Pippi calzelunghe

Gli svaghi delle Noimamme

Moderators: zizzia, Nat, nene70

User avatar
caterina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 17805
Joined: Fri Feb 22, 2008 10:55 am
Contact:

Re: Pippi calzelunghe

Post by caterina »

Noi abbiamo letto Martina di Poggio di Giugno, sempre della stessa autrice.
Martina è pestifera, una pensa e cento ne fa.
Rachele ha 5 anni e ha compreso che Martina si meriterebbe dei calci ben assestati. Non ha pensato che fosse una furbata lanciarsi dal tetto. Anche se, per amor di verità, nel romanzo Martina è sempre rimproverata. Quindi, insomma, la morale è più presente.
Image

[b]"Non ci sono estranei, qui. Solo amici che non abbiamo ancora incontrato" (Yeats)

Sto leggendo: Il circo dei vampiri
User avatar
Lidia
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2398
Joined: Mon May 30, 2011 6:57 am

Re: R: Pippi calzelunghe

Post by Lidia »

Caterina wrote:Noi abbiamo letto Martina di Poggio di Giugno, sempre della stessa autrice.
Martina è pestifera, una pensa e cento ne fa.
Rachele ha 5 anni e ha compreso che Martina si meriterebbe dei calci ben assestati. Non ha pensato che fosse una furbata lanciarsi dal tetto. Anche se, per amor di verità, nel romanzo Martina è sempre rimproverata. Quindi, insomma, la morale è più presente.


Ma perché deve per forza esserci una morale? I libri che leggo io mica ce l'hanno. I bambini non sono scemi. Capiscono che è finzione. E non credo che i bambini siano solo soggetti da riempire di insegnamenti.

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
Elia 17-2-2008
Miriam 14-12-2009

Sii più gentile del necessario: tutti stanno combattendo qualche battaglia
User avatar
Lidia
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2398
Joined: Mon May 30, 2011 6:57 am

Re: R: Pippi calzelunghe

Post by Lidia »

Caterina wrote:Noi abbiamo letto Martina di Poggio di Giugno, sempre della stessa autrice.
Martina è pestifera, una pensa e cento ne fa.
Rachele ha 5 anni e ha compreso che Martina si meriterebbe dei calci ben assestati. Non ha pensato che fosse una furbata lanciarsi dal tetto. Anche se, per amor di verità, nel romanzo Martina è sempre rimproverata. Quindi, insomma, la morale è più presente.


Ma perché deve per forza esserci una morale? I libri che leggo io mica ce l'hanno. I bambini non sono scemi. Capiscono che è finzione. E non credo che i bambini siano solo soggetti da riempire di insegnamenti.

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
Elia 17-2-2008
Miriam 14-12-2009

Sii più gentile del necessario: tutti stanno combattendo qualche battaglia
Locked