Ragazzi di oggi, uomini migliori domani?

Una sezione per discutere delle problematiche legate all'adolescenza dei nostri eredi.
User avatar
nove
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3106
Joined: Mon Aug 20, 2007 4:06 pm

Re: Ragazzi di oggi, uomini migliori domani?

Post by nove »

manu wrote:
lella wrote:Belle riflessioni, si è vero la donna si sta emancipando molto e sempre di più, ma dite quindi che sono sempre figli a loro volta di uomini violenti (anche solo psicologicamente)?



Laddove esiste una figura materna forte, nessuna figura femminile sarà mai all'altezza dell'esempio e, quindi, a rischio di vessazioni e umiliazioni.



Ecco, il mio ex era ed è così.

La sua attuale compagna infatti ha queste caratteristiche: riesce ad essere brava come sua madre, è intellettualmente inferiore, e lui si sente bello,tranquillo,coccolato e superiore.

Io invece venivo da una famiglia in cui mia madre, pur avendo una ottima intelligenza, non aveva potuto studiare per motivi economici,finendo in fabbrica all'età di 12 anni. Lei mi ha sempre detto: studia, il resto non conta. Io so cucinare bene, sono moto brava con le piante, sono un asso sul lavoro ma in casa sufficiente.
Questo automaticamente fatto di me una pessima moglie e sono stata umiliata più volte perché non stiravo bene. Secondo lu se lo avessi amato avrei imparato per lui a stirare in modo perfetto.
Guardate che è terribile, io mi sono sforzata in tutti i modi ma non sono purtroppo capace. Mi sono sentita sbagliata per anni. Poi alla fine ho capito che era lui malato e ho detto basta.

Per questo io insisterò sempre sul ruolo delle madri dei maschi, perché la chiave è lì. Per questo ho deciso di dire basta a un rapporto di questo tipo: i miei figli devono vedere e capire il rispetto dovuto a una compagna, e lo capiscono solo se lo vivono nel quotidiano.
La chiave siamo noi , nel modo in cui mostriamo loro la nostra femminilità e li portiamo a capirla, amarla, non pretenderla o possederla per sé.
Novella

Image

Image
User avatar
Babbi
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1105
Joined: Mon Sep 21, 2009 11:30 pm
Contact:

Re: Ragazzi di oggi, uomini migliori domani?

Post by Babbi »

Secondo me non è solo violenza che chiama violenza...l'esempio in casa conta ma fino ad un certo punto...
Io sono molto daccordo con questa frase di Perelisa...
perelisa wrote:Manca anche secondo me la "gestione" del rifiuto, l'accettazione della sconfitta (se mia moglie mi lascia, l'ammazzo). Insomma, vorrei inculcare loro una buona dose di autostima che non sconfini nell'alterigia..ma come? Non dando peso alle piccole sconfitte di ogni giorno ma spronare, lodando per gli obiettivi raggiunti, non assecondando la competitività non buona, insomma...non lo so, ed ancora sono piccoli..ma è bene iniziare..
"Prendi le ali e vola via con me, non avere paura di credere, io con le mie ali volerò con te, non avrò paura di crescere" (Litfiba)
http://babbiland.blogspot.com/
http://www.dimensioneanimalerho.org/
User avatar
Babina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3886
Joined: Thu Feb 19, 2009 12:21 pm

Re: Ragazzi di oggi, uomini migliori domani?

Post by Babina »

Riflettevo e mi sono ritrovata anche io a ragionare, come diceva Perelisa, che i nostri figli non hanno più modo di sperimentare la frustrazione di un rifiuto, perchè troppo spalleggiati in troppe situazioni.
Questo è sicuramente un motivo che può portare, da adulti, a non saper gestire le grandi sconfitte come può essere la fine di un rapporte e a far sfociare la frustrazione nella violenza.

Nove il tuo intervento è molto interessante e prezioso e mi ha dato molti spunti di miglioramento, visto che io nella teria sono molto preparata ma in realtà ho un carattere molto accondiscendente, molto " molle" (brutto termine ma forse rende).
E come esempio nel quotidiano per i miei figli devo cambiare alcuni aspetti di me.
Nico 16/12/2005
Luca 22/07/2010
Locked