Per avere la certezza dei motivi bisognerebbe che si ricordassero e ci spiegassero all'età in cui sarebbero in grado.
Ma perché accettare la spiegazione più negativa (sfida al genitore cosa che implica comunque qualcosa di negativo)
azioni oltre al NO
- lenina
- Ambasciatore
- Posts: 33486
- Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
- Contact:
Re: azioni oltre al NO
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)
http://franceefamiglia.com/
Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010
“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
http://franceefamiglia.com/
Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010
“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
- Lella
- Admin
- Posts: 4494
- Joined: Fri Dec 15, 2006 4:23 pm
Re: R: azioni oltre al NO
lenina wrote:lella wrote:Vero quello che dice Lenina di provare a distrarlo e non usare troppi NO
ma è anche vero che hanno atteggiamenti di sfida, si spingono più in la dei divieti per capire anche le reazioni che abbiamo e se in qualche modo possono "superare" il divieto, per questo dicono di non usare troppi no ma su quelli decisivi e importanti bisogna essere irremovibili.
Beh nessuno sa perché lo facciano.
Che lo facciano per sfida è solo una delle varie teorie.
Teoria che non condivido. Penso che sia curiosità e voglia di capire non desiderio di vedere la reazione del genitore e trovare i famosi limiti.
si è una teoria psicologica
è chiaro che poi si "abbraccino" le teorie in base alle proprie esperienze e al proprio sentiere.
Io appoggio tantissimo e condivido l'irremovibilità sui no importanti, e ho constatato che se uno dei due genitori è più "aggirabile" su un determinato no è da lui che andranno ad insistere con il classico "capriccio" per rimuovere quel no.
CARPE DIEM
- Lella
- Admin
- Posts: 4494
- Joined: Fri Dec 15, 2006 4:23 pm
Re: azioni oltre al NO
lenina wrote:Per avere la certezza dei motivi bisognerebbe che si ricordassero e ci spiegassero all'età in cui sarebbero in grado.
Ma perché accettare la spiegazione più negativa (sfida al genitore cosa che implica comunque qualcosa di negativo)
ma non è negativa, è sfida in senso di sperimentazione del divieto del genitore o educatore che sia.
Tra l'altro a volte è più facile che rispettino i divieti degli altri che quelli dei genitori.
CARPE DIEM