Quoto ema in tutto.
La crema della weleda va bene anche sul viso, poi magari tra qualche giorno cambia crema o olio, non usare uno stesso prodotto per troppo tempo perché le pelli con tendenza atopica si sensibilizzano facilmente
Dermatite e crosta lattea sul visino
- Lucia76
- Ambasciatore
- Posts: 4709
- Joined: Tue Nov 09, 2010 2:33 pm
- Avril
- Utente Vip
- Posts: 387
- Joined: Fri May 16, 2014 10:58 am
Re: Dermatite e crosta lattea sul visino
micmar wrote:mah ema dipende
quello che ho imparato è che ogni dermatite è a sè,
il problema è che non sempre le cause sono così facili da determinare (tanto che spesso si dice che non ne ha) ma un motivo c'è: per Tommaso era il latte, per il padre gli alimenti con nichel ( e quindi anche i detersivi), ma ci abbiamo messo anni a capirlo.
Oh, che cosa complicata!
Sicuramente ri_mettero' più cura nel cibo, da adesso dieta
Mai usato ammorbidente e sono attenta al risciacquo ma lo sarò ancor di più... Cmq nel corpo non ha niente, solo sul viso
Grazie
Bimba mia: maggio 2009
Cucciolo: ottobre 2014
Cucciolo: ottobre 2014
- Avril
- Utente Vip
- Posts: 387
- Joined: Fri May 16, 2014 10:58 am
Re: Dermatite e crosta lattea sul visino
Ema wrote:No guarda, puoi limitare i latticini, ma la dermatite è bastarda, non dipende da nulla e da tutto.
La weleda va bene, usala tranquillamente.
Non lavarlo, o meglio la ala il meno possibile, l'acqua la peggiora.
Per la crosta passa un batuffolo di cotone imbevuto di. Olio di mandorle, anche più volte al giorno, vedrai come vien via bene.
Tu dici di non lavarlo... E come faccio a 'togliere' tutti i rigurgiti dal viso? Rigurgita tanto e si ricopre le guance fino alle orecchie!
Bimba mia: maggio 2009
Cucciolo: ottobre 2014
Cucciolo: ottobre 2014