Ehm... di cosa state parlando?
:grin:
Aspetto la luce in fondo al tunnel, confido nei sei anni magari perché coi cinque sta roba qua non è pervenuta.
Ma dei FF non ne vogliamo parlare?
- Lucia76
- Ambasciatore
- Posts: 4709
- Joined: Tue Nov 09, 2010 2:33 pm
- kri
- Ambasciatore
- Posts: 1274
- Joined: Fri Jan 01, 2010 1:00 am
Re: Ma dei FF non ne vogliamo parlare?
Per me non sono esistiti i TT, per fortuna.
Ci sono stati i FF ed ora sono appena approdata ai sei anni e spero di avere appena iniziato i FS.
Per ora ogni età è stata unica e meravigliosa, ho sempre desiderato che non passasse mai per poi scoprire che la fase successiva era diversa ma ugualmente bella. Dite che con l'adolescenza cambierò idea?!?!
Comunque sì, è una meraviglia trovarsi per casa un bambino (bambina per me) che cresce e cambia come si fa dai quattro ai cinque anni. Non provo nemmeno a descrivere quanta è la complessità e la consapevolezza che vedi crescere in tuo figlio di giorno in giorno.
Terminati i FF, a sei anni e un mese, la sera mia figlia chiede a volte "Parliamo un po' prima di dormire? " e prima che si addormenti ci mettiamo a chiacchierare un po'. Per me che sono stata al limite del logorroico con lei, dicendo e rididicendo, spiegando e rispiegando (non che i momenti di sclero non ci siano stati in passato e ora), è pura felicità.
Ci sono stati i FF ed ora sono appena approdata ai sei anni e spero di avere appena iniziato i FS.
Per ora ogni età è stata unica e meravigliosa, ho sempre desiderato che non passasse mai per poi scoprire che la fase successiva era diversa ma ugualmente bella. Dite che con l'adolescenza cambierò idea?!?!
Comunque sì, è una meraviglia trovarsi per casa un bambino (bambina per me) che cresce e cambia come si fa dai quattro ai cinque anni. Non provo nemmeno a descrivere quanta è la complessità e la consapevolezza che vedi crescere in tuo figlio di giorno in giorno.
Terminati i FF, a sei anni e un mese, la sera mia figlia chiede a volte "Parliamo un po' prima di dormire? " e prima che si addormenti ci mettiamo a chiacchierare un po'. Per me che sono stata al limite del logorroico con lei, dicendo e rididicendo, spiegando e rispiegando (non che i momenti di sclero non ci siano stati in passato e ora), è pura felicità.
"Ma soprattutto dovremo usare il nostro cuore, guardare i nostri figli e pensare al modo in cui farli felici. " (Bésame mucho, C. Gonzales)
"Si educa molto con quel che si dice, ancor di più con quel che si fa, ma molto di più con quel che si è." (Sant'Ignazio di Antiochia)
"... altrimenti bisogna accontentarsi degli slogan." (cit.)
"Vede, acclamano lei perché non la capisce nessuno, acclamano me perché mi capiscono tutti. " (C. Chaplin ad A. Einstein)
"Si educa molto con quel che si dice, ancor di più con quel che si fa, ma molto di più con quel che si è." (Sant'Ignazio di Antiochia)
"... altrimenti bisogna accontentarsi degli slogan." (cit.)
"Vede, acclamano lei perché non la capisce nessuno, acclamano me perché mi capiscono tutti. " (C. Chaplin ad A. Einstein)
- matiti
- Ambasciatore
- Posts: 2713
- Joined: Thu Mar 10, 2011 11:43 am
Re: R: Ma dei FF non ne vogliamo parlare?
Lucia76 wrote:Ehm... di cosa state parlando?
:grin:
Aspetto la luce in fondo al tunnel, confido nei sei anni magari perché coi cinque sta roba qua non è pervenuta.
Ah meno male che non sono l'unica!
Qui i TT sono stati molto brevi ma intensi, ricordo alcune scene dove Mario Merola a confronto era un principiante

Ma adesso e' permalosa, ossessionata dai vestiti, la mattina e' una continua lotta per tutto, il NO fa parte delle sue parole preferite.
E'in pieno complesso d'Edipo, in lotta con la madre e innamorata del padre.
Invece se guardiamo ai discorsi che si possono fare quello e' fantastico, sembra di avere una donnina in miniatura.
Comunque vedo che all'asilo le femmine sono tutte cosi...ma perche' dobbiamo complicarci la vita gia'da piccole? Niente, fa proprio parte della nostra natura.