L'orario di lavoro è un parametro vecchio

Incontriamoci qui per parlare di tutto

Moderators: laste, Befy

Trilli
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3724
Joined: Mon Aug 05, 2013 12:28 pm

Re: L'orario di lavoro è un parametro vecchio

Post by Trilli »

Io credo che debba esistere un tempo per il lavoro e un tempo libero dal lavoro.
E che non ci si debba dimenticare che esiste una vita al di fuori del lavoro, per quanto ci possa piacere ciò che facciamo. Ne va della nostra salute, e anche della serenità dei nostri familiari.

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
User avatar
Chiara
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2894
Joined: Tue Sep 24, 2013 10:21 am

Re: L'orario di lavoro è un parametro vecchio

Post by Chiara »

Trilli wrote:Chiara, tu vedi bene questa flessibilità anche perché il tuo bimbo/a è ancora nella tua pancia.
La mia è fuori da un pezzo, e vedo con il lavoro autonomo e superflessibile di mio marito che è molto difficile che lui possa garantirmi che andrà a prenderla a scuola o in piscina. Per fortuna io ho orari più certi, altrimenti questa figlia la crescerebbe una baby sitter.

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

sì sì mi illudo eh, ma appunto, io vedo migliore l'idea di poterl@ portare all'asilo alle 9 e recuperare quell'oretta persa dopo cena (nel caso ci fosse la necessità, perchè oggi ad esempio ho lavoro per diciamo quattro ore, intanto ho fatto una lavatrice e nel pomeriggio mi coloro i capelli se c'ho palle, dovesse arrivare una mail posso guardarla anche con un sacchetto in testa!)

poi sicuramente ora come ora ho rimosso i periodi in cui lavoravo dalle sei alle dieci di sera... ma in ogni caso sono stati periodi, non la norma! e sto cercando di organizzarmi, con rinunce varie del marito, in modo che perfino lui possa fare una parte del mio lavoro se serve. Non è una figata pazzesca? secondo me sì!
avrei voluto dire per te Luna
avrei voluto dire per te Sole

________________________________
Image
Trilli
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3724
Joined: Mon Aug 05, 2013 12:28 pm

Re: RE: Re: L'orario di lavoro è un parametro vecchio

Post by Trilli »

Chiara wrote:
Trilli wrote:Chiara, tu vedi bene questa flessibilità anche perché il tuo bimbo/a è ancora nella tua pancia.
La mia è fuori da un pezzo, e vedo con il lavoro autonomo e superflessibile di mio marito che è molto difficile che lui possa garantirmi che andrà a prenderla a scuola o in piscina. Per fortuna io ho orari più certi, altrimenti questa figlia la crescerebbe una baby sitter.

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

sì sì mi illudo eh, ma appunto, io vedo migliore l'idea di poterl@ portare all'asilo alle 9 e recuperare quell'oretta persa dopo cena (nel caso ci fosse la necessità, perchè oggi ad esempio ho lavoro per diciamo quattro ore, intanto ho fatto una lavatrice e nel pomeriggio mi coloro i capelli se c'ho palle, dovesse arrivare una mail posso guardarla anche con un sacchetto in testa!)

poi sicuramente ora come ora ho rimosso i periodi in cui lavoravo dalle sei alle dieci di sera... ma in ogni caso sono stati periodi, non la norma! e sto cercando di organizzarmi, con rinunce varie del marito, in modo che perfino lui possa fare una parte del mio lavoro se serve. Non è una figata pazzesca? secondo me sì!


No, decisamente, tu non hai idea!!! [emoji16] [emoji16] [emoji16]
Lavorare dopo cena con un bimbo piccolo?
E lui/lei dove sta? Che fa? Non ti cerca?
Alice ci ha impiegato 4 anni almeno a capire che papà quando disegna al PC con è disponibile perché sta lavorando. Le sembrava innaturale, peggio che quando era fuori casa...

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
Locked