Cornetti veloci

Idee culinarie per grandi e bambini
User avatar
Tropical
Moderatore
Moderatore
Posts: 5961
Joined: Sat Jan 07, 2012 10:31 am
Contact:

Re: RE: Re: RE: Re: Cornetti veloci

Post by Tropical »

matiti wrote:Se non li hai ancora collaudati no.
Invece parlami della pasta brioshe.
La posso riempire tranquillamente? Meglio in cottura o dopo?
Grazie per i tuoi preziosi consigli!


Sì, faccio le forme che voglio e li riempio da crudi. Ora sono in fase panino, ma in passato ho fatto cornetti, flauti simil treccine e panbrioche ripieni di Nocciolata.

La settimana prossima devo proprio rifare la pasta e apro un post con ricetta spiegazioni e foto.

Tu hai la planetaria?
User avatar
Chiara
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2894
Joined: Tue Sep 24, 2013 10:21 am

Re: RE: Re: Cornetti veloci

Post by Chiara »

Tropical wrote:
Chiara wrote:super interessante!

l'altro giorno ho fatto i buchteln e sono usciti una schifezzissima!! usato farina 1 (forza sconosciuta) ma sulla ricetta in effetti indicavano l'uso di un po' di manitoba. Torna tutto!!


Le forze delle farine non sono dichiarate in etichetta (si contano sulle dita di una mano - Garofalo, ad esempio, lo fa). Se ha questa curiosità, ti puoi documentare. Ci sono siti che elencano tutte le marche e ne indicano la forza.

Non conosco il dolce specifico per aiutarti, però ti dico anche che probabilmente non è dipeso dalla farina. Bisognerebbe anche controllare la ricetta.

Se in una ricetta che richiede Manitoba usi una farina debole (la classica per torte), può venirti lo stesso un buon lievitato.
Al contrario, come nel caso di Lucia, allora sì che ti viene una schifezza.

Bisognerebbe anche fare tutto un discorso sulla lavorazione della maglia glutinica. La questione farine è veramente ampissima.
Ovvio che a livello casalingo ci si fanno meno problemi, si va di farina debole e via. A meno che la ricetta non richieda altro.

ce la aveva portati la zia di Raf ed erano deliziosi! ho provato a replicarli ma non ho avuto grande successo :DD
ehm... forse forse non era il caso di mettere latte d'orzo al posto del latte normale. E zucchero grezzo di canna al posto di quello bianco! e poi non avevo palle di sporcare la planetaria e ho mischiato velocemente a manina, tant'è che quando ho fatto le palline c'era burro non amalgamato che girava per la ciotola!! :oops:
http://www.ricettedalmondo.it/buchteln- ... bosco.html
questa sarebbe la ricetta che ho guardato, il mio impasto era super colloso e non c'era proprio verso di stenderlo e tagliarlo a cerchietti!
oggi riprovo con il latte vero.
avrei voluto dire per te Luna
avrei voluto dire per te Sole

________________________________
Image
User avatar
Tropical
Moderatore
Moderatore
Posts: 5961
Joined: Sat Jan 07, 2012 10:31 am
Contact:

Re: Cornetti veloci

Post by Tropical »

Ok. E' come un Danubio dolce.
Credo che l'impasto a mano abbia inciso sulla riuscita del dolce.

Nota mia: un cubetto di lievito su 350 g di farina è troppissimo! Queste palline si digeriscono in un paio di giorni.
Locked