Seem83 wrote:Come da titolo.
Quando vi dicono un prezzo voi contrattate? Siete capaci? Lo trovate corretto nei confronti di chi avete davanti?
Dipende dal contesto, ma se c'e' spazio di uno sconto (o di un omaggio o di una dilazione di pagamento) si.
Se mi fanno gia' un buon prezzo pero' non insisto.
Aggiungo: perche' questa domanda?
Perche' cosi' posta diventa un elenco di "io si" e "io no", e non c'e' vera discussione.... dacci un contesto e magari ne esce qualcosa di piu' costruttivo...
quale esperienza ti ha dato spunto altopic? Racconta.
Io odio contrattare.
E non compro mai dagli ambulanti in spiaggia. Solo quest'estate in Puglia ci ho provato, ho spuntato anche un buon prezzo, ma non fa per me.
Mia mamma spesso va in vacanza in Marocco e lì guai a non contrattare. È diventata bravissima.
Sei bella quando sorridi quell'aria che puoi fare tutto quando lo decidi Matilde 13/07/2004 Sofia 27/11/2006
Ecco in molti Paesi contrattare è la prassi come da noi leggere il cartellino del prezzo. Nel senso che è proprio una forma di cultura credo. In Italia contratto solo su merce contrattabile: acquisti auto/casa o comunque roba grossa. Non mi sognerei di entrare al panificio e chiedere lo sconto ecco.
In the world amo contrattare... non scendo mai sotto una soglia da fame, valuto quanto può valere e cerco di arrivare a quello che voglio dare dandomi un range. Mio marito dice che sono di una faccia tosta pazzesca, alla fine arrivo al mio obiettivo. Passando anche dall'ok non compro a queste condizioni e facendomi pregare di ripensarci... ah ah ah