PERCHE' MANGIATE?

Moda, tendenze e bellezza

Moderators: Giusy, Gabry, Daria

User avatar
Rie
Admin
Admin
Posts: 7933
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:51 pm

Post by Rie »

No, daria frugale no, dai! :lol:

Diciamo che cerco un equilibrio decente sulla linea di confine tra vizio ed esigenze estetiche, dato che purtroppo non ho la fortuna di avere un metabolismo che mi consenta l'eccesso.
In casa spesso sono davvero frugale... ma essenzialmente perchè non ho voglia di cucinare, santa pigrizia! :shifty:
Fuori casa invece mi sbizzarrisco.

Di rado (PURTROPPO :filufilu: ) perdo l'appetito. Mi succede nei momenti di stress lavorativo o nelle estati più torride.
"Ci sono persone rotonde, mia cara signora, ci sono bambini a forma, diciamo, di triangolo, perché no, e ci sono... Ci sono bambini a zigzag"
(David Grossman)
Aivliss

Post by Aivliss »

loffin wrote:per me il cibo è proprio convivialità, è allegria, io sono un'epicurea, mi piace mangiare saporito, mi piace stare seduta a tavola, mi piace cucinare e presentare dei bei piatti, mi piace vedere la gente che mangia ecc.

insomma, questa nuova moda del vivere da malati per morire sani, non fa molto per me (E SI VEDE!!!!) ahahhaha

vorrei solo dimagrire per poi concedermi lo stesso lusso senza dover giustificare nulla.


Posso quotarti in toto???

Per me mangiare è un piacere vero. Solo che non sono ancora riuscita a trovare un equilibrio. Ad evitare di mangiare parecchio anche quando non ne vale la pena. A limitarmi.

Però non invidio affatto quelle che mangiano solo per nutrirsi: sicuramente saranno magre ma altrettanto certamente credo si possano definire "frigide del gusto".
User avatar
Paola
Admin
Admin
Posts: 6945
Joined: Fri Dec 15, 2006 12:06 pm

Post by Paola »

Poi dipende anche dal metabolismo, da alcuni "errori" che si capiscono solo quando il danno è fatto, e dal menage famigliare.

In casa mia di schifezze ne girano poche, ma amiamo il gusto, e non ci sono storie, tra un branzino lesso o al sale e uno all'olio extravergine con leggera panatura non v'è battaglia.
Solo che adesso, in chiaro sovrappeso, dovrei rinunciare al gusto, per forza.
Un cucchiaio di olio sono 90 calorie, come un panino per capirci, e io tra mangiare un panino e condire bene le zucchine trifolate, mi mangio le zucchine, che per mezzo chilo necessitano almeno di 4/5 cucchiai d'olio, e sono già altre 300 calorie anziché le 90 del panino.

Vorrei un giorno resettarmi bene, tornare sotto i 60 kg e poi dosare con intelligenza il sapore quando serve.
Ma la gravidanza h in qualche maniera resettato il mio cervello ad "accettare" una condizione, che non mi piace, ma che non ritengo sia la peggio per una vita sana e serena.

Io non credo d'avere turbe o problematiche col cibo, e mi sono accorta nei momenti veramente tristi e bui della vita, nei quali ho smesso di gustare il cibo, perché non aveva più senso mangiare per piacere, aveva perso il suo fascino conviviale, lo stare a tavola era diventato costrizione, perché ero infelice e non mi interessava provare piacere.
Infatti se son da sola non mangio, non cucino.
Se sono agitata salto i pasti e mi si chiude lo stomaco, idem se sono nervosa.

mangio e godo se sono tranquilla e serena, il problema serio è che lo sono spesso! ahhaha
Locked