alemia wrote:i miei nulla
ma nemmeno quelle che prescrivono in ospedale alla nascita
neanche il fluoro
e forse sbaglio perchè frutta in pratica non ne mangiano mai
però quelle che prescrivono in ospedale sono importantissime, mi pare che siano la k che previene (per i bambini allattati al seno) l'emoragia tardiva, e la D per il rachitismo, soprattutto per i bimbi che nascono durante la brutta stagione quando c'è poco sole.
Da noi ci hanno raccomandato assolutamente queste due.
Per le altre vitamine avevo letto in uno studio che quelle "sintetiche" si metabolizzano molto meno che quelle contenute in frutta e verdura e dai, non è vero che ne sono totalmente prive al giorno d'oggi, basta fare attenzione alle cotture ad esempio, i pomodori crudi ne contengono tantissime, le verdure cotte è meglio farle cuocere in pochissima acqua e quell'acqua tenerla come brodo per il passato.