Page 5 of 6

Posted: Mon Jun 11, 2007 10:27 pm
by Fede
dipende
BETOTAL
PUERVIT
ci sono stati momenti pure di CARPANTIN
ah ah ah
ma sempre magro e poco mangione rimane :sticazzi:

Posted: Tue Jun 12, 2007 12:21 pm
by Paola
alemia wrote:i miei nulla
ma nemmeno quelle che prescrivono in ospedale alla nascita
neanche il fluoro
e forse sbaglio perchè frutta in pratica non ne mangiano mai


però quelle che prescrivono in ospedale sono importantissime, mi pare che siano la k che previene (per i bambini allattati al seno) l'emoragia tardiva, e la D per il rachitismo, soprattutto per i bimbi che nascono durante la brutta stagione quando c'è poco sole.

Da noi ci hanno raccomandato assolutamente queste due.

Per le altre vitamine avevo letto in uno studio che quelle "sintetiche" si metabolizzano molto meno che quelle contenute in frutta e verdura e dai, non è vero che ne sono totalmente prive al giorno d'oggi, basta fare attenzione alle cotture ad esempio, i pomodori crudi ne contengono tantissime, le verdure cotte è meglio farle cuocere in pochissima acqua e quell'acqua tenerla come brodo per il passato.

Posted: Tue Jun 12, 2007 1:18 pm
by Teresa
saranno anche importanti Loffia, ma io ho fatto come Ale, sara' perche' c'ho il marito alternativo che vede ovunque cordate farmaceutiche, ed e' scettico di suo, io poi ci rimetto il rincaro perche' me le scordo...
insomma mai date
e non tanto perche' Carla era grossa, anche mena che era rachidica di suo, non ho mai dato vitamine.
Tra l'altro mena e' piu' mangiona di Carla, solo che resta minuta, boh