(L) Il libro che vi ha rapito

Gli svaghi delle Noimamme

Moderators: zizzia, Nat, nene70

User avatar
Gabry
Admin
Admin
Posts: 3988
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:50 pm

Post by Gabry »

.
sai che è? che alla fine di ogni libro dico che questo è il più bello di tutti e ci penso e ci ripenso e mi viene pure la tristezza, come se avessi perso degli amici.
"sò strana"



oh no, non sei strana, io non riesco ad andare a prenderli in biblioteca perchè non riuscirei a riportarli!!!
per una che quando legge un libro,pensa ai personaggi come a delle persone e che sta male quando soffrono o è felice quando sono felici, sarebbe come abbandonare un figlio!

ne ho mille che mi hanno rapito, un milione di amici che mi hanno fatto rimanere con il fiato sospeso, con le lacrime, con la risata in gola....

cime tempestose
il dottor zivago
via col vento
l'allende con paula e d'amore e d'ombra
la donna abitata

ce ne sono troppi, davvero....
sono donna di facili costumi, mi lascio amare ed amo.
"È possibile non commettere nessun errore e perdere lo stesso. Non è una debolezza, è solo la vita." [J. L. Picard]
User avatar
Rie
Admin
Admin
Posts: 7933
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:51 pm

Post by Rie »

Gaby! Ma com'è possibile che non ci siamo incontrate nel covo degli stessi rapitori ottocenteschi? :cisssss:
"Ci sono persone rotonde, mia cara signora, ci sono bambini a forma, diciamo, di triangolo, perché no, e ci sono... Ci sono bambini a zigzag"
(David Grossman)
Guest

Post by Guest »

gaby wrote:i romanzi ottocenteschi penso di averli letti tutti e tutti d'un fiato.
italiani,russi e inglesi e francesi
verga su tutti, dickens, tolstoj.
si penso che in assoluto i romanzi dell'800 siano quelli che non m'hanno fatto dormire la notte.
ero affamata di vite altrui

Da ragazzina che nottate con David Copperfield (invece di studiare latino) !!!!!!
Locked