Photoshop: la desaturazione parziale.

User avatar
Marì
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1916
Joined: Fri Dec 15, 2006 5:18 pm

Post by Marì »

Ah ah ah sono già ferma perchè non trovo il comando della maschera..
[color="Purple"]Marianne, Elettra (14 gennaio 2009) e Glauco (16 maggio 2004)[/color]

[color="Purple"]02/11/2010: 68,5 kg --------> 14/07/2011: 58,7 kg[/color]
User avatar
Ipomea
Admin
Admin
Posts: 1354
Joined: Sat Dec 16, 2006 9:24 am
Contact:

Post by Ipomea »

In effetti è complicato quando il soggetto sono appunto i nostri figli.
Mica stanno fermi!

Il treppiede (eheheh hai ragione, cavalletto anche quello della bici!!!) è tremendo, prima di riuscire a sistemarlo ci metto anni dato che non mi va in bolla, è una schifezza presa al lidl e sto aspettando mio padre con il suo vecchio ma ottimo manfrotto.

a volte medio appoggiandomi a superfici rigide, muri, tavoli ecc...
Ma non sempre basta, anche perchè non amo affatto il flash, o meglio...devo ancora imparare a usarlo al meglio.
Mio padre ha uno speedlite che forse può andare anche sulla mia e magari lo proverò...
Luca72

Post by Luca72 »

Marì wrote:Ora mi metto a studiare sti livelli è?
Se ho problemi ti chiedo qua Luca eh eh
Intanto ho firmato le due foto.. sinceramente mi vergogno abbastanza :red: :red:


chiedi pure, non ti preoccupare! E se non rispondo avvisa pure Cos...
i livelli li devi immaginare come dei fogli di lucido, come quelli che si usano per le lavagne luminose, sai?
ogni livello è un foglio di lucido dove sopra puoi scriversi o disegnarci qualcosa. Quando cancelli qualcosa nel livello supreriore scopri parte del livello che si trova sotto e così via.
le maschere di livello servono per non stravolgere definitivamente quel livello
Locked