Page 5 of 5
Posted: Sun Sep 30, 2007 5:55 pm
by Rossana
Sì, c'è un test rapido, mi sembra costi sui trenta euro.
Ma forse sono solo tue paure, parlane con il pediatra, gaby.
A meno che tu non abbia un pediatra perennemente annoiato come il mio,
che ogni volta che andiamo, ci sbadiglia in faccia.
Posted: Sun Sep 30, 2007 6:09 pm
by arancina
io sono intollerante al lattosio
mi viene il torcibudella se esagero.
Pero' ho seguito una dieta senza assolutamente assumere lattosio da nulla per 3 mesi e meraviglia e stupore, ora riesco a mangiare formaggi (meno male perche' ne sono ghiotta) e a bere u pochino di latte.
C'e' da dire che il lattosio e' dovunque nel cibo: viene usato pure per fare le pillole.
Quindi e' difficilissimo riuscire a nn assumerlo completamente.
C'e' pero' una quantita' che ognuno di noi riesce a tollerare e oltre la quale sta male.
In genere, pero', chi nn ama il latte, ha una predisposizione a essere intollerante al lattosio (statisticamente eh? quindi nn e' una regola applicabile sempre: io per esempio adoro il latte).
Il parmigiano puo' mangiarlo perche' non contiene lattosio.
il prosciutto no perche' lo contiene
ti tocca leggere tutte le etichette e fare la prova perche', a quest'eta', nn e' facile stabilire se c'e' un'intolleranza con i test.
Per il test della celiachia, l'ho fatto, ma quando buca fa un male cane: direi che se non sei piu' che sicura, e' meglio lasciar stare