Consigli per fotografare bene in ambienti chiusi

User avatar
Marì
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1916
Joined: Fri Dec 15, 2006 5:18 pm

Post by Marì »

Luca72 wrote:
Pandina wrote:Marì io mi sento esattamente messa come te.
Proprio uguale.

La mia domanda è questa.
Lavorando in manuale è possibile raggiungere risultati migliori che con l'automatico?
Io sbaglio sempre quando ci provo


mi viene un dubbio... avete nella vostra fotocamera la possibilità di impostare la "modalità d'apertura"? Vale a dire che voi decidete a quale apertura di diaframma scattare e la fotocamera decide il tempo in base alla corretta esposizione che leggerà. Nel caso in cui vi spostiate velocemente, se unate la modalità manuale, rischiate di trovarvi una foto sovra o sottoesposta a seconda della zona in cui vi apprestate a fotografare in quel momento... mi spiego meglio: se state seguendo un gabbiano in volo, lui puù passare dal controluce alla zona d'ombra e se in manuale non siete svelte a cambiare il tempo vi troverete delle foto da buttare, con la modalità d'apertura questo non avviene perchè a seconda della luce che si trova nella zona in cui esponete la fotocamera pensa lei ad impostare correttamente il tempo.
Provate intanto così e poi potete anche sbizzarrirvi in manuale.



Io uso quasi sempre (a casaccio) la modalità in priorità di apertura.. e come hai detto tu decide lei i tempi sulla base dell'apertura che imposto.. ho provato una o due volte a usare la totalmente manuale ma non ho mai ottenuto nulla di buono.
[color="Purple"]Marianne, Elettra (14 gennaio 2009) e Glauco (16 maggio 2004)[/color]

[color="Purple"]02/11/2010: 68,5 kg --------> 14/07/2011: 58,7 kg[/color]
User avatar
Marì
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1916
Joined: Fri Dec 15, 2006 5:18 pm

Post by Marì »

ora con il flash esterno è tutta un'altra vita...


Con il flash esterno Luca?
Perchè solo con il flash della macchina non si riescono ad ottenere buoni risultati nemmeno con le reflex?
Quindi il problema è la potenza del flash?
[color="Purple"]Marianne, Elettra (14 gennaio 2009) e Glauco (16 maggio 2004)[/color]

[color="Purple"]02/11/2010: 68,5 kg --------> 14/07/2011: 58,7 kg[/color]
User avatar
Marì
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1916
Joined: Fri Dec 15, 2006 5:18 pm

Post by Marì »

Luca72 wrote:
Marì wrote:Nel libricino delle istruzione c'è scritto:
Impostare un valore più elevato per l'apertura quando si desidera uno sfondo nitido. Impostare un valore più basso quando si desidera uno sfondo sfumato.

Quando si desidera riprendere un'immagine nitida di un soggetto in movimento, impostare una velocità dell'otturatore più elevata. Quando si desidera creare un effetto scia, ridurre la velocità dell'otturatore.

Ecco questo è quanto.


a me il libretto d'istruzioni è stato utile all'inizio, quando non avevo idea di come si usassero tempi e diaframmi, poi usando la macchina ho pian piano dimenticato la teoria e seguito l'occhio, che non sempre l'imbroccca, ma ci si diverte di più!!
L'effetto scia è detto anche "panning", una roba simile la puoi vedere qui: http://www.photosob.com/album_page.php?pic_id=7774
Quando c'è poca luce il discorso del "più nitida" va a farsi benedire, pena il mosso negli scatti che farai.

Il trepiade serve a poco se il mosso è provocato dal soggetto in movimento... si, ti varrà lo sfondo bello nitido, ma il soggetto che si muove lo vedrai ugualmente non nitido ... e poi non è sempre comodo girare con il trepiede dappertutto...

Ti ripeto come potresti ottenere risultati buoni: scattare in RAW sottoesponendo almeno di uno stop intero, usare la modalità di apertura impostando quella maggiormente consentita (valore più basso, spesso f2.8), se la macchina li sopporta con una perdita di qualità accettabile aumenta gli iso, ma non molto, 400 direi che bastano. Quando sviluppi il file RAW poi riporta i valori d'esposizione corretti e dai una passata con noiseninja o simili e il gioco è fatto!


Bella foto!!
Mi piace effettivamente l'effetto panning.. coglie l'attimo.
Proverò a scattare così e a seguire i tuoi consigli.. grazie Luca!!
[color="Purple"]Marianne, Elettra (14 gennaio 2009) e Glauco (16 maggio 2004)[/color]

[color="Purple"]02/11/2010: 68,5 kg --------> 14/07/2011: 58,7 kg[/color]
Locked