Page 5 of 8
Posted: Fri Oct 19, 2007 11:22 am
by Daria
io alla fine mi prendero' la macchina con sto plasticotto, tanto momentaneamente non ho la possibilita' economica di prenderne un altro per cui per tribolare con il mio che non mi lascerebbe fare molti scatti tento con questo, e il fatto che Ale confermi che a lei nn siano venute cosi schifose ste foto mi consola un po'....poi mi prendo nota di queste vostre interessanti e utili constatazioni su dimensioni e modelli per la prossima spesa
Posted: Sun Oct 28, 2007 9:53 am
by Luca72
per fotografare i bambini e tenere sempre l'obiettivo montato va bene il 17 (o 18)-70, perchè partendo più in la, per esempio 28, rischi di trovarti con le spalle al muro e non riuscire a fotografare il bimbo tutto intero.
Il plasticotto certo non è un'ottica performante, ma per iniziare credo che vada più che bene, la differenza con un'ottica migliore la vedi soprattutto quando vai ad ingrandire l'immagine, con il plasticotto vedrai l'immagine ingrandita non definita, con l'ottica buona invece ti sembrerà che sia sempre rimpicciolita tanto e buona qualitativamente. Poi per quello che costa non di può pretendere più di tanto... però, se non ricordo male, le foto che ha Alemia nella firma sono fatte con il plasticotto, vero? Eppure sono molto belle, non trovate?
Molte volte andare dietro a quello che scrivono gli altri utenti sui forum è deleterio, va a finire che non si è mai contenti! Pensate che io ho visto genre litigare per accaparrarsi un' obiettivo usato a mille euri!!!
Prendilo pure il plasticotto Daria, vedrai che ti darà ugualmente soddisfazioni e poi, quando sarai più "esperta" lo riporrai nella sua scatola e ne comprerai un'altro nuovo o usato , ma migliore, tanto per spendere soldi c'è sempre tempo!
Posted: Sun Oct 28, 2007 6:32 pm
by alemia
si infatti luca son fatte con quello
la pecca maggiore che io noto è per il flash incorporato
ecco vorrei trovarne uno esterno buono, quello che c'è non è sufficente