VI SFIDO...

Idee culinarie per grandi e bambini
silviasap

Post by silviasap »

Straccetti di vitello.... prendi del carpaccio di vitello, lo tagli a striscioline sottili e fai cuocere in padella antiaderente con pomodori pendolini, funghi champignon a fettine e rucola.... a fine cottura insaporisci con aceto balsamico e, se puoi, una presa di sale....


Orata al cartoccio.... prendi un'orata bella grossa, la pulisci e la metti su un foglio d'alluminio, condisci a piacere con erbe aromatiche e spicchi d'aglio, il tutto infilato in pancia e sparso sopra... per sopperire alla mancanza d'olio e dare sapore potresti aggiungere una bella manciata di vongole da far aprire precedentemente... chiudi il cartoccio e inforni mezz'ora....

Palline di riso saporite.... prendi del salmone affumicato (se si può..) oppure del tonno al naturale, sbricioli il tutto e lo unisci a del riso bianco che hai fatto lessare e raffreddare, al composto puoi unire delle erbe aromatiche (prezzemolo, timo, aneto)... formi delle palline da far raffreddare il frigor da servire come antipasto...

Con le verdure si possono fare delle vellutate... di piselli, di zucchine, di carote, di carciofi... basta mondare le verdure e lasciarle appassire in padella molto lentamente, aggiungendo meno acqua possibile (la zucchina e i carciofi si possono profumare con un trito di prezzemolo ed aglio). Quando le verdure sono belle cotte passi tutto al mixer ed aggiungi un po' di brodo vegetale. Sono buonissime anche senza olio... e ci si può aggiunge, se si vuole, minestra, riso e, se puoi, crostini di pane ...

Un'altra cottura facile e che non richiede olio è la cottura al sale... ci puoi cuocere del roast-beef, una bella coscia di tacchino profumata con dell'alloro, o anche del pesce (orate, branzini o mazzancolle...)

Un bel trancio di salmone, fatto bollire in acqua con sedano, carota e cipolla, condito con un mix di rucola e pomodori pendolini...

Gamberetti al vino bianco, cotti in padella... (metti a freddo gamberetti sgusciati insieme ad un trito di sedano, carota e cipolla e mezzo bicchiere di vino bianco), a fine cottura aggiusti di sale. Se ti piace il sugo denso e puoi usarla, cinque minuti prima di servire fai sciogliere un cucchiaino di maizena in una tazzina da caffè di acqua tiepida e aggiungi, facendola rapprendere a fuoco vivo.

Ho tantissime ricette senz'olio... un'intero libro fotocopiato che mi ha passato mio fratello quando mi preparò la dieta personalizzata... quindi, se hai bisogno di qualche ricetta più precisa e specifica dimmi pure!!

Un grande augurio di pronta guarigione :bacio:
User avatar
CRI80
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 6986
Joined: Sat Dec 16, 2006 1:11 pm
Contact:

Post by CRI80 »

miii che sfida!!
ma come hai mangiato pasta alle vongole e minestrone..senza olio??

Image
NICOLE 7/12/2003 -ALEXA 18/07/2005- CHRISTOPHER 8/06/2009
[CENTER][LEFT]http://lilypie.com/ [/LEFT]
[color=Purple]http://cristinaincucina.myblog.it/[/color][/CENTER]
[CENTER][RIGHT]"Cristina dei dolci"
la memoria non è il mio forte!!



[/RIGHT]
[/CENTER]
User avatar
Vavi
Admin
Admin
Posts: 3843
Joined: Fri Dec 15, 2006 7:00 pm

Post by Vavi »

CRI80 wrote:miii che sfida!!
ma come hai mangiato pasta alle vongole e minestrone..senza olio??


Si amore sono 20 gg che mangio senza olio, hai presente che "bbuono"?
:cisssss:
Disapprovo quello che dite, ma difenderò fino alla morte il vostro diritto di dirlo.
Locked