Page 5 of 5
Posted: Wed Feb 13, 2008 10:05 pm
by Polly
sullaby wrote:io credo che tua figlia abbia solo bisogno di trovare la via giusta: brava in latino è un ottimo presupposto per essere bravi pure in matematica!!
quoto in pieno, ne son convintissima anche io che le due materie vadano a braccietto!!!
Posted: Thu Feb 14, 2008 8:19 am
by prometheus
sullaby wrote:prometheus wrote: in effetti questa nuova profe è bravissima ma molto molto severa. lei insegna in un liceo privato temutissimo a bergamo per la sua rigidità e ha solo un triennio nella scuola di Miki. purtroppo mia figlia e i suoi compagni hanno avuto i due anni precedenti un profe che faceva schifo quindi il livello della classe è molto basso. a ciò aggiungo che mia figlia è una togna in matematica, tanto è brava in italiano latino inglese filosofia.. tanto è imbranata in matem. e il problema sta diventando davvero grosso
ok, allora il suo dovere è far recuperare la classe, non segarli!!
io credo che tua figlia abbia solo bisogno di trovare la via giusta: brava in latino è un ottimo presupposto per essere bravi pure in matematica!!
fammi saper come procede!
certo che ti tengo i nformata!
per ora abbiamo concordato di aumentare le ripetizioni private
non posso certo dire che le manca la volontà, questo no
peccato npon averti qui
Posted: Thu Feb 14, 2008 8:20 am
by prometheus
tati wrote:ricordo in terza superiore,quando poi ho gettato la spugna completamente e ho smesso di studiare. la mia pagella finale era tutto due, e un 9, in matematica.
solo che quel 9, solo io l ho preso. tutti gli altri avevano o 6, o sotto.
una vittoria stupenda...
comunque non credo che boccino con un credito. non volevano bocciare me, ai tempi, che avevo solo 2 materie sopra il 6...
sei gamba ora tati
ma lo eri pure in terza superiore!
