ritardo verbale

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
User avatar
tati
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 11613
Joined: Fri Dec 15, 2006 10:35 pm

Post by tati »

arancina wrote:dovrei fare le prove appunto sulle frequenze che il suo orecchio non percepiva.
Per esempio, non sentiva le voci che provenivano da un'altra stanza.
Ora... tutte le persone presenti ieri si chiedevano come non si svegliasse nonostante il casino enorme: e' ovvio che oggi, questa osservazione assume un aspetto differente, rispetto a quel mio commento di ieri "lei e' una gran dormigliona".
Rifaremo le prove cercando qualche conchiglia dove si sente il suono del mare per capire se adesso riesce a percepire quelle frequenze oppure no.


giusto per stare un pò in ansia, eh?
paolo non parlava, alla sua età. ora fa discorso che difficilmente si capiscono ahah, ma li fa.
ci vuole tempo.
certo, visto che in passato comunque avevano detto queste cose, conviene controllare, e non prendere sotto gamba tutto.
Fabio: "che profumo di......di .....cacca profumata!!!! ( bagnoschiuma nuovo,tzè)"

Elisa: "ma perchè a qualcuno capita che sto benedetto seme entra nella pancia della mamma senza che lo decidano loro e a te no?!PERCHEEEEE'?!?!"

Paolo:" Ma Gesù esiste?!Perchè che Gesù Bambino esiste lo so per certo, ci ha portato i regali!ma gesù grande?!Secondo me resta sempre Gesù bambino e basta, eh"
User avatar
Rie
Admin
Admin
Posts: 7933
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:51 pm

Post by Rie »

arancina wrote:Ma sbalordisce che esordisca con frasi tipo "e' buio" "e' vuoto" oppure "ho fatto la cacca".
Almeno io capisco questo! e il contesto sembra quello giusto.

cioè, questo è fantascienza per Federico!
Mia madre, sua nonna, lo chiama affettuosamente Australopiteco, ad indicare lo sviluppo eccellente del suo linguaggio ahahahaha!
Ha quasi due anni e dice mamma, papà, sete se vuole bere, nanna, nonno/a/i (la finale indeterminata così li comprende tutti), sì e no.

Non riesco a capire bene su che cosa si fondi il sospetto che Maia non senta bene... Lo dico perché i miei figli il test dell'udito, quello coi campanellini, l'hanno rifatto minimo due volte ed erano pochissimo collaborativi con la pediatra. Magari Maya collabora meno ancora e sembra chissà che...

Ah... son messa come Silvietta nel confronto tra i due figli: Alex a due anni conversava ahaha!
"Ci sono persone rotonde, mia cara signora, ci sono bambini a forma, diciamo, di triangolo, perché no, e ci sono... Ci sono bambini a zigzag"
(David Grossman)
User avatar
emy
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 5320
Joined: Fri Dec 15, 2006 7:47 pm

Post by emy »

Io la porterei dinuovo dall'otorino e poi stimolerei un po' con giochi di parole.
[url]www.avon.it[/url]

"Quando ormai si vola non si può cadere più" (Vasco Rossi).
Ciao Max.

Image

Image
Locked