scelte educative

Una sezione per discutere delle problematiche legate all'adolescenza dei nostri eredi.
User avatar
Speranza
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3143
Joined: Wed Dec 12, 2007 12:09 pm

Post by Speranza »

caterina wrote:Sono una ex capo scout, ho smesso quando ho iniziato a convivere perchè mal si addiceva all'ambiente parrocchiale.
Quindi ho fatto dai 7 fino ai 22 anni.
Avrei continuato, potendo.
Credo che lo scoutismo in particolare abbia un metodo educativo fortissimo. Sicuramente anche gli sport e anche gli strumenti musicali hanno metodo, ma lo scoutismo ha una marcia in più. Non si dice forse semel scout, semper scout? Cioè scout una volta, scout per sempre? E' così, e così sarà sempre. Uno scout si riconosce sempre in mezzo alla gente.
Purtroppo lo scoutismo in Italia si sta perdendo nella burocrazia e nelle troppe pippe dei genitori, e questo mi spiace moltissimo.
Non so chi l'abbia chiesto, ma si, esistono anche gli scout laici e si chiamano CNGEI.


Che bello un'altra ex capo scout... Comunque per la convivenza dipende dai gruppi, io convivo,ma non mi hanno rotto le scatole per questo, l'unica cosa che ho dovuto assicurare è che prima o poi mi sposerò (spero più presto che poi) e che non avrei dovuto dirlo ai bimbi, per il resto non mi hanno rotto troppo
User avatar
caterina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 17805
Joined: Fri Feb 22, 2008 10:55 am
Contact:

Post by caterina »

Speranza wrote:

Che bello un'altra ex capo scout... Comunque per la convivenza dipende dai gruppi, io convivo,ma non mi hanno rotto le scatole per questo, l'unica cosa che ho dovuto assicurare è che prima o poi mi sposerò (spero più presto che poi) e che non avrei dovuto dirlo ai bimbi, per il resto non mi hanno rotto troppo


Lo so, anche in altri gruppi è così. Uno dei miei più cari amici è capo gruppo a Parma. Capo gruppo capì, e convive da sempre.
Insomma, con me sono stati rigidissimi, non solo facendomi soffrire come un CANE ma anche deludendomi moltissimo. Io mi sono sposata l'anno successivo e una settimana dopo mi vennero a chiedere se rientravo. Col cavolo...ho risposto. Vi arrangiate, mò!
Image

[b]"Non ci sono estranei, qui. Solo amici che non abbiamo ancora incontrato" (Yeats)

Sto leggendo: Il circo dei vampiri
Luca72

Post by Luca72 »

caterina wrote:
Speranza wrote:

Che bello un'altra ex capo scout... Comunque per la convivenza dipende dai gruppi, io convivo,ma non mi hanno rotto le scatole per questo, l'unica cosa che ho dovuto assicurare è che prima o poi mi sposerò (spero più presto che poi) e che non avrei dovuto dirlo ai bimbi, per il resto non mi hanno rotto troppo


Lo so, anche in altri gruppi è così. Uno dei miei più cari amici è capo gruppo a Parma. Capo gruppo capì, e convive da sempre.
Insomma, con me sono stati rigidissimi, non solo facendomi soffrire come un CANE ma anche deludendomi moltissimo. Io mi sono sposata l'anno successivo e una settimana dopo mi vennero a chiedere se rientravo. Col cavolo...ho risposto. Vi arrangiate, mò!


IPOCRISIA!

anche a me capitò una cosa del genere, però lo fece solo la mia co-capo di reparto, la quale, qualche mese dopo avermi fatto questo predicozzo, lasciò il marito sposato un paio di anni prima e la sera stessa che andò via di casa si fece fare la "festa" da un'altro capo del suo gruppo (andavano assieme alle riunioni, sai com'è...). A me questa cosa è rimasta sempre in testa, lei che mi diceva che mia moglie sarebbe dovuta stare in casa, la notte da sola, però di giorno si poteva fare quello che si pareva.
Insomma, l'importante era apparire in una certa maniera davanti a genitori e ragazzi e dietro fare comunque quello che ti pareva.
Non è ipocrisia questa??? Non conta l'amore? Il rispetto per la tua compagna e anche per chi ti guarda, per non prenderlo in giro? Vuole questo la chiesa? Bò....
Pensavo che era una cosa che mi fosse capitata solo a me, invece il sentire altre storie simili mi rattrista un po'
Locked