credete sempre alle loro parole?

Una sezione per discutere delle problematiche legate all'adolescenza dei nostri eredi.
User avatar
Vavi
Admin
Admin
Posts: 3843
Joined: Fri Dec 15, 2006 7:00 pm

Post by Vavi »

caterina wrote:no vabbhè parlavo di bugie serie da adolescenti, appunto, non quelle "bianche" da bambini...


Massi' la mia era una battuta.:D :D

caterina wrote:ma quante volte andavo con chissà chi e dicevo a mia madre che ero rimasta in giro per Modena..


Io ho lasciato credere a mia madre di essere vergine, quando a 16 anni prendevo gia' la pillola. Di nascosto da lei ma in accordo con la mia dottoressa.
Era una mia scelta che sapevo lei non avrebbe condiviso, ma io ero sicura di quel che facevo e riguardava me soltanto, non aveva senso farla preoccupare per niente.
Dal mio punto di vista era una bugia a fin di bene, ma bugia resta.
Disapprovo quello che dite, ma difenderò fino alla morte il vostro diritto di dirlo.
User avatar
nove
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3106
Joined: Mon Aug 20, 2007 4:06 pm

Post by nove »

vavi wrote:Io ho lasciato credere a mia madre di essere vergine, quando a 16 anni prendevo gia' la pillola. Di nascosto da lei ma in accordo con la mia dottoressa.
Era una mia scelta che sapevo lei non avrebbe condiviso, ma io ero sicura di quel che facevo e riguardava me soltanto, non aveva senso farla preoccupare per niente.
Dal mio punto di vista era una bugia a fin di bene, ma bugia resta.


Penso che sia difficile che ciò non accada. Io a mia madre ho confidato anche questa cosa, ma subito dopo abbiamo smesso di parlarne; credevo che il mio agire le desse fastidio. Ho poi saputo da mio padre dopo la sua morte che anche lei da giovane aveva avuto i miei stessi problemi e allora ho capito che forse il suo silenzio era dovuto ad imbarazzo, o al ricordo delle sue difficoltà; non ad un cattivo giudizio nei miei confronti. Per questo penso che cercherò sempre la chiarezza. A volte ci si tiene qualcosa dentro per chissà quali motivi... Sulle banalità posso anche accettare un silenzio o un'omissione, posso capire la non voglia di sbandierare ai quattro venti certi sentimenti... Ma sulle cose fondamentali adesso preferisco parlare allo sfinimento (lo sa bene mio marito, ma badate bene che i nostri litigi si risolvono sempre perché io parlo e sviscero i problemi, se fosse per lui staremmo mesi col muso!).
Novella

Image

Image
User avatar
tati
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 11613
Joined: Fri Dec 15, 2006 10:35 pm

Post by tati »

pur avendo un bel rapportocon i miei genitori credo sia stato logico omettere qualche piccola cosa, non renderli partecipi al 100%.
diciamo che determinate cose potevano capirle, tante altre no.
come il fumare due pacchetti di sigarette al giorno, o il non andare a scuola per stare con lele.
ho passatola terza superiore così; credo siano stati più i giorni in cui a scuola non ci andavio, che il contrario.
passavo la settimana dal lunedì al sabato con lele, fingendo di andare a scuola.
ci andavo il mercoledì, perchè c era diritto e economia politica, e matematica, che mi piaceva da matti.
solo per quello.

sono cose che ovviamente ad un genitore non si possono dire.
e credo che anche ely e paolo, non ce le diranno.
però, mi sembra giusto che ci siano, per crescere, per diventare adulti.
Fabio: "che profumo di......di .....cacca profumata!!!! ( bagnoschiuma nuovo,tzè)"

Elisa: "ma perchè a qualcuno capita che sto benedetto seme entra nella pancia della mamma senza che lo decidano loro e a te no?!PERCHEEEEE'?!?!"

Paolo:" Ma Gesù esiste?!Perchè che Gesù Bambino esiste lo so per certo, ci ha portato i regali!ma gesù grande?!Secondo me resta sempre Gesù bambino e basta, eh"
Locked