Allora, cominciamo con la qualità

Moda, tendenze e bellezza

Moderators: Giusy, Gabry, Daria

User avatar
Michela
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1826
Joined: Thu Feb 21, 2008 11:21 am

Post by Michela »

Perchè leggendo questi post mi sento una
merda.. ?? :filufilu:
Ed anche una medre degenere?
:red:
User avatar
Solange
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 9213
Joined: Tue Nov 06, 2007 3:18 pm
Contact:

Post by Solange »

Io da tanto, piu' di un anno e mezzo, faccio la spesa online e compro quasi esclusivamente prodotti biologici, possibilmente locali anche se purtroppo l'Irlanda per quel riguarda frutta e verdura non ha chissa' che scelta ma ovviamente cerco di prendere prodotti locali e di stagione.
La carne la compro solo qui ed e' buonissima tanto che ormai il pollo comprato altrove mi nausea proprio.
Per le cose che non trovo vado in un negozio che vende alimenti naturali e da cui compro anche i detersivi e i cosmetici.
L'olio lo prendo in latte da 5 litri da pugliesi che hanno un banco al mercato biologico della domenica.
Poi e' ovvio che la porcata la compro anche io perche' la Nutella bio non mi da'; la stessa soddisfazione :D pero' direi che la proporzione e' 80% Bio e 20% non bio, porcate.
[CENTER]Image
[/CENTER]

[CENTER][color=Red]www.mammedicorsa.blogspot.com
[/color][/CENTER]
[color=Purple]
[/color][CENTER]Throw away your scale. Why should a number determine how you feel about yourself on any given day? And besides, scales are appropriate for fish, not women.
[/CENTER]
User avatar
Nat
Admin
Admin
Posts: 6237
Joined: Sat Dec 16, 2006 12:38 pm

Post by Nat »

io quoto il discorso di Teresa
cibi pronti non ne compriamo mai
neanche cibi congelati usiamo
facciamo la spesa giorno per giorno


poi ci siamo creati una "rete" di rifornimento prodotti
olio solo quello dei miei alberi ( :cisssss: ) spremitura a freddo
carne rigorosamente dal nostro macellaio di fiducia, la differenza con la carne della coop è abissale , costa di più però la carne non si mangia tutti i giorni...
pesce sempre al mercato in centro sempre il martedì e il venerdì
sempre pesche di stagione e quello che vedi salta nelle vaschette....non è sempre facile riconoscere il pesce fresco...
verdura e frutta di stagione
passata di pomodoro la fà mia mamma con i pomodori che coltiva mio padre
pane ce lo forniscono all'enoteca e lo portiamo anche a casa arriva da Laterza ed è un tipo dipane ancora fatto con il lievito naturale e la farina non quella bianca (buonissimo)
formaggi mio marito li prende direttamente nelle aziende di produzione che conosce lui (sempre per il locale ma che poi portiamo anche a casa)
insaccati non li mangiamo praticamente mai
merendineassolutamente bandite da casa
dolcio torte della nonna o cioccolata, ovetti, caramelle leccalecca cercando di limitare il più possibile...

due dubbi ho:
1. c'è chi dice (una mia amica giapponese) che la frittura se fatta bene
con l'olio giusto, non riciclato ecc... è uno dei modi di cucinare migliore perchè cuoce così in fretta non distugge le proprietà degli alimenti
però io non mi fido infatti non friggo mai :cisssss:

2. una volta mi hanno parlato di norme differenti per la conservazione dei prodotti "normali" e dei prodotti biologici
cioè in assurdo una marmellata biologica può per legge contenere più "conservanti" di una normale perchè quella bio viene assolutamente fatta con frutta non trattata e quindi di più veloce deperimento..
ne sapete qualcosa?
Locked