Sostegno a distanza.

Viviamo insieme il percorso dell'adozione

Moderator: Azur

Anne79

Post by Anne79 »

cambomamma wrote:Scusatemi ma volevo fare una precisazione, non si chiama ADOZIONE A DISTANZA ma SOSTEGNO A DISTANZA.
Ci tengo a chiarire questo punto perché un conto è l'adozione, il bambino/a diventa a tutti gli effetti tuo figlio e vivrà per sempre con te. Un altro è l'aiuto a distanza, è semplicemente un aiuto economico, anche se poi è possibile vedere le foto di chi si aiuta e magari ricevere qualche lettera.
In un forum è giusto dare delle informazioni più precise possibili altrimenti poi si creano dei fraintendimenti, dei luoghi comuni dai quali è difficile sapersi districare.
Tante persone haimé fanno confusione e non hanno capito la differenza fra le due cose e si sono create spesso spiacevoli situazioni.
Quindi forse cominciando a dare il giusto nome, può servire a discernere e capire meglio queste due diverse realtà.
Nessuna polemica eh, l'ho detto solo per chiarire. :)


E' vero...diciamo che il termine "adozione" é un modo per sentire ancora
piu' profondamente quello che si sta facendo...é ovvio che l'adozione vera e propria é un altra cosa...grazie per la precisazione :D
User avatar
nove
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3106
Joined: Mon Aug 20, 2007 4:06 pm

Post by nove »

Io l'ho fatto con Agata Smeralda, associazione fiorentina serissima. Mi sento di consigliarla a chi ha dubbi, perché è un'associazione trasparente e di cui conosco personalmente alcuni membri. Lavorano molto in Brasile, ma hanno un centro anche in Albania e in altri paesi. Avevo sostenuto una bimba brasiliana, Debora. Ho dovuto cessare il mio aiuto con molto dolore e sensi di colpa, in quanto dopo l'arrivo di Marco mio marito si è detto contrario perché c'erano troppe spese. Sono più di 30 euro al mese e ho dovuto cedere.
Se qualcuno di voi fosse interessato visitate il sito http://www.agatasmeralda.org/it/. Io tutti gli anni gli devolvo il 5 per mille del mio 730. Almeo questo riesco a farlo. E per Natale mando una cesta basica (37 euro che vegono usati per una cesta di alimenti alle famiglie più povere). Quando è morta mia madre al grido non fiori ma opere di bene abbiamo raccolto in chiesa quasi due milioni delle vecchie lire, che sono stati utilizzati per dare cure dentistiche ai bambini di Salvador Bahia.
Novella

Image

Image
mammaenadia

Post by mammaenadia »

E davvero belissimo aiutare gli altri, quando e nada Nadia io non avevo niente, non avevo un lavoro, i soldi, casa e sono stata aiutata- addotata per 9 mesi.
Locked