Page 5 of 9

Posted: Fri Mar 28, 2008 9:19 am
by Luvetta
Io lo faccio sempre in macchina, lo spuntino della sera.
Altrimenti (pur'io) mentre preparo da cena tralascio i doveri domestici e mi abbranco sensualmente al frigo
é la sindrome che ho battezzato "70 CONTRO 700", ovvero, per risparmiare le 70 calorie della mela me ne butto giù 700 tra formaggi maionese e crackers.
E dopo tanto e lungo cosare nella mia testa, sono arrivata alla conclusione che non mi è vantaggioso, lo scambio.

Posted: Fri Mar 28, 2008 11:17 am
by barone
Evvaiiiiii!!!!!
Lo spirito dal tono mi pare quello giusto ed il periodo anche, sono finite le feste esauriti panettoni galani frittelle e colombe che chiudevano i vari pranzi commemorativi, quindi ...... auguri!!!! :bacio: ............ e ne avrai bisogno, perchè tra l'abitudine alla buona tavola che vige in casa tua (vorrà dire che i tuoi manicaretti ce li gusteremo solo Michele ed io :ehehe: ) e lo scarso appoggio che troverai in famiglia (soprattutto quando vedrai i piatti che si "slurpa" Stefano la tentazione di togliergli il pane di bocca sarà forte) sarà dura, soprattutto all'inizio.
Poi con i risultati si è più incentivati a proseguire.
Unica curiosità: ma la dieta te la passa il tuo amico CCI oppure ti regolerai a buon senso tuo?
In entrambi i casi secondo me non è corretto. Nel primo caso perchè ogni dieta dovrebbe partire da una analisi da parte del medico di abitudini stile di vita e ogni altra variabile per poter correggere il metodo alimentare e regolarlo sulle proprie esigenze. Per cui quello che puà andar bene ad uno non va bene all'altro. Per esempio a me avevano dato la pasta ed il riso la sera quando di norma si dovrebbe evitare perchè di notte il fisico non consuma ed in quantità a piacere e sono calato 12kg comunque, ma se dicessi a te di fare altrettanto probabilmente non otterresti lo stesso risultato.
Nel caso invece tu vada a buon senso, credo che l'errore in buona fede sia dietro l'angolo, errori che si fanno per mancanza di conoscenza specifica che invece un dietologo ha mentre noi o la maggior parte di noi si regola per il sentito dire, per quanto letto qua e la sui giornali o in internet, ma poi in internet trovi tutto ed il contrario di tutto e quindi finisci con il prendere quella parte di indicazioni che ti fanno più comodo. Poi magari cali comunque, solo che arrivi al risultato con maggior fatica.
In buona sostanza credo che visto l'obiettivo non da poco (10-12kg e possibilmente in maniera definitiva) ti converrebbe rivolgerti ad uno specialista e lasciare a Michele tuo padre e l'amico CCI il compito di fustigarti :frusta: sulla pubblica piazza ad ogni sgarro.

Posted: Fri Mar 28, 2008 11:28 am
by Solange
Mmm... non sono d'accordissimo Carlo non per altro ma perche' io sono per il detto "una caloria e' una caloria e' una caloria" e il discorso che pasta e riso non vanno mangiati la sera perche' di notte non si brucia e' ormai un po' superato.Il metabolismo basale e' quello e la perdita di peso e' data dalla differenza tra calorie introdotte e calorie consumate quindi poco importa quando si consumano. Se le calorie introdotte sono meno di quelle consumate si dimagrisce comunque.

Sull'andare da un medico certo, puo' essere utile ma io vedo che mio papa' e mia zia che vanno da due dietologi diversi e noi che andiamo alla Weight Watchers o Luvetta che fa la dieta "fai da te" piu' o meno mangiamo tutti le stesse cose quindi non vedo molta differenza.

Cioe', l'importante e' non seguire diete "strampalate" (io considero strampalata anche la Zona, per dirti) ma rifarsi ai consigli del ministero della salute o della FDA.