Page 5 of 6

Posted: Tue Jul 01, 2008 11:28 am
by Paola
Eccomi, il libro di Corsini da buona Bresciana l'ho letto.

I miei titoli sono titoli da bestseller (rispetto a quelli di Simone ch per deformazione professione te li spaccia accademici ahhahaha), indi io partirei con:

Renato Curcio viso aperto: vita e memorie del fondatore delle B.R.
è un libro intervista, di parte sicuramente ma spiega soprattutto da quali ideali venivano mossi, quali giustificazioni "teoriche" venivano date. racconta di anedotti della vita quotidiana, dal matrimonio alle 5 di mattina con mara Cagol ai trascorsi nell'università di trento.

Poi sempre Raccontato dai brigatisti c'è un bellissimo libro di giorgio bocca, Noi terroristi, bello perché non parlano solo i fondatori storici delle Brigate rosse ma anche i gruppi minori, tipo "prima linea".

Per ultimo, il libro e il cofanetto de "la notte della repubblica" di Sergio zavoli, che però credo vi sia solo in videocassetta, vale la pena vedere la trasmissione perché fa una puntuale ricostruzione storica e anche dal punto di vista televisivo è fatta veramente bene.

Adesso devo staccare, ma segue puntata su libri degli anarchici e delle vittime dei terroristi.

Posted: Tue Nov 02, 2010 8:38 pm
by Paola
Ritiro su il post che oggi fanno 35 anni...

Posted: Tue Nov 02, 2010 8:41 pm
by Nat
ti ho sistemato il titolo
onore alla memoria ci ho fatto una tesi su Pasolini e mi piace molto

ma adoro anche la Fallaci (anche a me però lettere al bambino non mi ha entusiasmato), devo assolutamente leggere l'ultimo.