Page 5 of 7

Posted: Fri Sep 12, 2008 12:10 pm
by laste
Azur wrote:Mi date qualche consiglio?
Zuppa, minestra, altro....
che ci faccio con 'sti cosetti???
(devo fare un'intera settimana di cose mollissimissime per Sara che ha messo l'apparecchio ortodontico e ho già esaurito tutte le mie -scarse- idee!)
:thank:


ricetta sperimentata solo con i ceci in barattolo:io schiaccio grossolanamente i ceci con la forchetta,poi li cucino per una ventina di minuti in un soffritto d'aglio,e li uso per la pasta,con un'abbondante manciata di grana
buon appetito!

Posted: Fri Sep 12, 2008 1:39 pm
by Azur
miks wrote:[color="Blue"]ma perchè i ceci??..deve mangiare roba molle o solo ceci??
o hai tanti ceci e volevi farli fuori in questa occasione??
[/color]

ahah, no, è che abbiamo già passato tutti i formaggi molli, puré, minestrone, riso scotto e pasta e fagioli e l'unica cosa che mi era venuta in mente approvata da lei erano i ceci (è un'amante di zuppe e legumi per fortuna!)

(i ditalini scotti vanno benissimo, provati ieri con i fagioli - frullati per "ammorbidirli" ulteriormente ;-D)

Avete un sacco di ricette carine, grazie!
Per oggi mi sono fatta prendere dall'ansia da prestazione (dello slowcooker :D che ieri per i fagioli avevo sbagliato i tempi) e ho fatto partire il tutto prima di leggere qui, solo con cipolla/aglio/rosmarino e un po' di zafferano - spero di non aver fatto una cazzata con questo!)
Ma le vostre poi le provo tutte, ho deciso che questo sarà l'inverno dei legumi

Posted: Fri Sep 12, 2008 1:40 pm
by Azur
marika wrote:Più che con la pasta puoi farle ceci e patate lesse, con poco aglio e rosmarino.

ecco, ottima idea, ora ci aggiungo le patate! grazie!