Stefania72 wrote:ci sarà una regolamentazione per quello che devono contenere le acque?
sì, ed è diversa per acque in bottiglia ed acqua potabile di rubinetto:
quello che vedi "ammesso" (fino ad una certa concentrazione) nelle bottiglie, e che sospetti cancerogeno, è "vietato" in quella che esce dal rubinetto.
quella in bottiglia non ha vincoli sul controllo (possono farti bere nel 2009 un'acqua la cui sorgente è stata analizzata l'ultima volta anche anni prima), che poi è rimasta magari in una bottiglia di pet sotto il sole ad arricchirsi di ftalati.
quella che ti esce dal rubinetto la devono controllare tutti i giorni.
non avendo problemi di nessun tipo (calcosi renale ad es. qui a roma quella di rubinetto mi ammazzerebbe) e soprattutto nessun preconcetto io bevo quella di rubinetto, lo faccio in italia e pure all'estero.
gli italiani sono il popolo con il più alto consumo mondiale (mondiale!) di acqua minerale, e l'italia è il primo paese al mondo per disponibilità di acqua sorgiva (questo vuol dire che all'estero bevono e imbottigliano anche acqua di fiume di mare, se le sognano le sorgenti).
evidentemente nel nostro paese c'è qualcosa che non va.
sicuramente l'informazione che passa attraverso la pubblicità.
io bevo l'acqua,non le cazzate.