A mia figlia , che chiede da un pezzo ( 17 anni ) è arrivato un no senza repliche , ma noi siamo a Roma e la realtà di questa città è diversa dalla tua .
Io ho avuto il motorino e me la sono viste brutta alcune volte , e senza mia responsabilità , e 30 anni fa le cose erano un po' diverse .
Adesso non mi sento di usarlo , ho paura , e sì che mio marito lo usa sempre !
Forse , nel tuo caso , avrei acconsentito ....forse
:nani:
Io so che tu non sai che io so. Chi è senza peccato scagli la prima pietra. (Gesù Cristo)
Io voto sì per esperienza personale perchè l'ho avuto dai 14 anni e mezzo in poi ed è stata la mia più grande libertà, abitavoin campagna con pochissimi autobus, ovviamente avevo delle regole da rispettare e sinceramente l'ho sempre fatto, il casco unicamente integrale, mai portare nessuno dietro se non in caso di emergenza, non tornare a casa mai più tardi delle 11,30 di sera (avevo una strada brutta brutta per arrivare a casa) e se dovevo fare più tardi potevo fermarmi a dormire da amici e ti dirò che la prima cosa che ho fatto con il primo stipendio guadagnato è stato ricomprare il motorino (il mio era andato a mia sorella quando ha compiuto 14 anni) usato, ma ora non sopravviverei senza!!!