Page 5 of 9

Posted: Wed May 20, 2009 1:59 pm
by Solange
Le contrazioni sono più forti ma se tu hai libertà di movimento, se puoi metterti nelle posizioni che preferisci, hai magari una docia o una vasca a disposizione e una brava ostetrica che ti segue sono comunque gestibili.

Io fino a che non mi hanno messa la flebo stavo bene, ero arrivata ai miei 5 cm di dilatazione ma poi mi sono bloccata perchè c'era troppo via vai di gente, e esami del sangue, e misurazioni della pressione, e l'ostetrica che entrava e lasciava la porta aperta. Insomma, ero troppo distratta, annoiata dal monitoraggio continuo e dal non potermi muovere liberamente. Fino a che ho travagliato in casa di maternità sono stata benissimo, avevo male ma camminavo, mi spostavo, mi appoggiavo, mi concentravo e rimanevo in contatto con la mia bambina.

Arrivata in ospedale è cambiato tutto ma ce l'ho fatta per altre 3 ore, fino a che non è arrivata la flebo appunto. Lì il dolore è stato ingestibile, perchè non è più fisiologico e il corpo non riesce ad adattarsi, non produce più endorfine a sufficienza.

A quel punto, visto che comunque non mi dilatavo perchè ormai ero in panico e ben sapendo che anche se la bambina stava bene presto o tardi sarei finita in cesareo mi sono giocata la carta dell'analgesia per evitare la chirurgia.

In un'ora secca avevo Sveva tra le braccia, zero lacerazioni.

Ma ripeto, se fosse andata avanti senza ossitocina non l'avrei fatta e per i prossimi parti non la farei a meno che non fossi obbligata per qualche motivo -come questa volta la pressione- a partorire in ospedale.

Ho rivalutato l'analgesia nel senso che non credevo che avrei comunque sentito tutto, temevo non avrei snetito le spinte, che avrebbe rallentato il travaglio e che Sveva avrebbe sofferto. In realtà ho sentito, ero vigile e presente, il travaglio ha messo il turbo e Sveva è stata benissimo.

Non è stato il parto ideale, non era ciò che volevo ma nonostante tutto è stato un bel parto, via! :)

Un cesareo per mancata progressione con tanto di 3 giorni di degenza mi avrebbero messa ko anche a livello emotivo... così ho un bel ricordo del tutto e dopo 4 ore ero a casa. Quindi in questo caso ben venga l'analgesia.

Posted: Wed May 20, 2009 2:21 pm
by tati
io di Ely non l'ho voluta.
forse era tutto più semplice usandola, boh.

Ma qui non fanno esami, se non come dice ambra in quelli fatti per il ricovero, perchè io non avevo richiesto la puntura, ma il ginecologo vedendomi star da cani ha detto basta ora si fa...
fortuna che Ely poi sè decisa e l'anestesista è tornato a casa con un mio "ma peggio di così tanto non può andare, che me la fai ora che forse sta uscendo?"

Posted: Wed May 20, 2009 2:42 pm
by lenina
trottola wrote:Sole, veramente? eri a casa nello stesso giorno? pensavo tenessero in degenza almeno 3 giorni!



la prassi è questa, ma si può scegliere di firmare e uscire subito se lo si desidera non è obbligatorio rimanere in ospedale.