Page 5 of 41
Posted: Wed May 27, 2009 11:43 am
by Monica71
lunetta wrote:ma voi la consigliate, quindi, questa cosa di farsi il travaglio il più possibile a casa?
io vorrei fare proprio così ma, essendo il mio primo parto, ho anche paura che possa arrivare qualche complicazione e di arrivare in ospedale tardi...
Lo sai lunetta.....io volevo arrivare col travaglio per il primo avviato......ma i dolori del travaglio forti......fanno pensare che ci sei già......invece non è così.......per il primo è più difficile.....!
Per me poi
per il primo c'era la spada di Damocle della chiusura del reparto maternità se non partorivo entro domenica non mi avrebbero più accetato in paese......io sono andata di venerdì e mi avevano preso in giro e rimandato a casa......senza visitarmi.......poi dopo mezzora sono tornata e mi sfottevano.....di già qui......guarda che non è ora.........invece ero dilatata ed in pieno travaglio (il tracciato era morto)....e dopo due ore avevo partorito.....
Ma per gli altri è stato veramente spettacolare (solo il parto....ero prontissima).....facevo la danza del ventre e respiravo profondamente............cosa che per il primo non mi aveva consigliato nessuno..........
Posted: Wed May 27, 2009 11:44 am
by Monica71
baby2508 wrote:sai cosa, che molte non sanno che è solo la fase iniziale e si precipitano in ospedale. Se hai dolori regolari ma distanziati è inutile partire quindi meglio rimanere a casa in tranquillità farsi un bel bagnetto e relax. Se invece iniziano regolari e ravvicinate allora un salto meglio farlo. Poi dipende anche dalla distanza dell'ospedale. Comunque la miglior cosa è cercare di ascoltare il proprio corpo e in ogni caso se c'è un dubbio meglio farsi vedere e magari poi ti mandano a casa...
Straquoto.....se non ci sono complicanze!
Posted: Wed May 27, 2009 11:54 am
by lory76
Io ho avuto un po' di travaglio e poi il cesareo.
Ci sono momenti forti e il dolore, soggettivamente, c'e', io mi sono sempre rapportata serenamente al parto e credo che questa sia la l'unica cosa che possa fare una certa differenza, ansia e agitazione rendono tutto piu' doloros.
Il tuo parto non sara' ne come il mio ne come quello di lenina ne come quello di nessun'altro.
Sara' la nascita di tuo figlio, informati perche' e' giusto che tu sappia cosa deve succedere al tuo corpo, ma non stare troppo a concentrarti sui racconti.
Buona fortuna!