Claudiuccia wrote:Come funzionano questi *centili*? Non ne avevo mai sentito parlare prima!!!!
Uff è colpa della mia alimentazione

praticamente non ha ciccia...eppure mangio un gelato al giorno ed un kinder bueno

ed io che avevo paura fosse grande...cretina...
Grazie Leni...si, andrò a fare i controlli giovedì, uffi....
ti parlo dei centili per i bimbi, per i feti credo sia simile (ma non conosco bene)
In pratica il centile 50 è la media.
Prendi un bimbo che pesa 3 chili e uno che pesa 3,2 il centile 50 è rappresentato dal 3,1 chili.
Chiaramente il 50% dei bambini (e dei feti) è sotto la media. il 50% sopra.
Su questo non ci piove.
Per fare i percentili (parlo sempre di bimbi) vengono pesati e misurati moltissimi bambini e si creano delle curve con un ampio margine.
La cura spessa rappresenta la media.
Ma non è che i bimbi sotto la media abbiano problemi.
Se no avrebbe problemi 1 bimbo su 2.
I bimbi sani dovrebbero stare dal percentile 1 al 100.
Ma se un bimbo è sotto il 3 o sopra il 97 lo si tiene d'occhio per escludere problemi.
Capita anche il bimbo sano che batte tutti i record ed è fuori dai centili da uno o dall'altro lato.
Semplicemente se non mostra problemi verrà tenuto sotto controllo.
Credo che per i feti il discorso sia simile, comunque un bimbo su 2 è "sotto la media".
Per il discorso mangiare conta naturalmente (dove le mamme sono denutrite i bimbi nascono piccolissimi) ma fino ad un certo punto senza problemi di denutrizione o ipernutrizione reali e senza patologie è difficile pesi più di tanto.