Page 5 of 12

Posted: Tue Jul 14, 2009 9:22 pm
by Claudiuccia
Come funzionano questi *centili*? Non ne avevo mai sentito parlare prima!!!!
Uff è colpa della mia alimentazione :cry: praticamente non ha ciccia...eppure mangio un gelato al giorno ed un kinder bueno :\ ed io che avevo paura fosse grande...cretina...
Grazie Leni...si, andrò a fare i controlli giovedì, uffi....

Posted: Tue Jul 14, 2009 9:35 pm
by lenina
Claudiuccia wrote:Come funzionano questi *centili*? Non ne avevo mai sentito parlare prima!!!!
Uff è colpa della mia alimentazione :cry: praticamente non ha ciccia...eppure mangio un gelato al giorno ed un kinder bueno :\ ed io che avevo paura fosse grande...cretina...
Grazie Leni...si, andrò a fare i controlli giovedì, uffi....


ti parlo dei centili per i bimbi, per i feti credo sia simile (ma non conosco bene)

In pratica il centile 50 è la media.

Prendi un bimbo che pesa 3 chili e uno che pesa 3,2 il centile 50 è rappresentato dal 3,1 chili.

Chiaramente il 50% dei bambini (e dei feti) è sotto la media. il 50% sopra.

Su questo non ci piove.

Per fare i percentili (parlo sempre di bimbi) vengono pesati e misurati moltissimi bambini e si creano delle curve con un ampio margine.

La cura spessa rappresenta la media.

Ma non è che i bimbi sotto la media abbiano problemi.

Se no avrebbe problemi 1 bimbo su 2.

I bimbi sani dovrebbero stare dal percentile 1 al 100.

Ma se un bimbo è sotto il 3 o sopra il 97 lo si tiene d'occhio per escludere problemi.

Capita anche il bimbo sano che batte tutti i record ed è fuori dai centili da uno o dall'altro lato.

Semplicemente se non mostra problemi verrà tenuto sotto controllo.

Credo che per i feti il discorso sia simile, comunque un bimbo su 2 è "sotto la media".

Per il discorso mangiare conta naturalmente (dove le mamme sono denutrite i bimbi nascono piccolissimi) ma fino ad un certo punto senza problemi di denutrizione o ipernutrizione reali e senza patologie è difficile pesi più di tanto.

Posted: Tue Jul 14, 2009 9:36 pm
by Artemis
io te l'ho già detto, la mia alla 32ma (cioè 31+nonmiricordoquanto) era 1790 e il medico mi ha detto che era un pò sopra la media.
quindi più o meno ci siamo.

Diametro Biparietale: 83 mm.
Diametro Fronto-occipitale: 104 mm.
Circonf. cranica: 294 mm.
Diametro cerebellare trasverso 34mm
Diametro addominale trasverso 90
Circonferenza addominale 268
Rapporto CC/CA: 1,09 72pc
Lunghezza omero: 53 mm.
Lunghezza femore: 61 mm.

Frequenza cardiaca 156 bpm
placenta posteriore Grado I-II
Liquido amniotico normale

Peso presunto fetale attuale 1790 gr
70' percentile.
arteria ombel. 0,87 perc 22
cer.media 2,06 82
aorta discendente 1,48 perc 2
p.i ratio (omb/cer media) 0,42
art.uterina dx 0,57
sx 0,48
Media arterie uterine 0,52

Nella cavità uterina è presente un feto vivo posto in situazione longitudinale, presentazione cefalica, dorso a destra, la cui biometria depone per un accrescimento corrispondente ai valori medi per la 31ma settimana di gestazione.
SESSO FENOTIPICO FEMMINILE
NON EVIDENZIATE ALTERAZIONI STRUTTURALI ECOGRAFICAMENTE RILEVABILI

[color="Red"]CHE LAVORACCIO CLAUDIA!!!!!!!!!!!!!!!![/color]