Page 5 of 12
Posted: Thu Oct 08, 2009 9:41 am
by ciota81
be, io ascolterei il medico... se dice che è meglio riposarti... comunque, è veo. prova con un periodo di mutua... vedi se migliori...
Posted: Thu Oct 08, 2009 9:54 am
by superstrafra
valedirimini wrote:Scusa se posso....che lavoro fai?
Ma il ginecologo non ha detto nulla?
ribadisco esistono due tipi diversi di anticipata,una decretata dal ginecologo per gravidanza a rischi,l'altra per pregiudizievoli condizioni di lavoro,indipendente quindi dall'andamento della gravidanza.nel secondo caso si ha diritto in teoria anche all'obbligatoria prolungata fino al 7 mese dopo il parto,se non esiste una mansione alternativa a quella ritenuta pericolosa
Posted: Thu Oct 08, 2009 9:54 am
by Rie
Io ti sconsiglio di tirare la corda perché poi si spezza...
Per il mio secondo figlio sono stata a casa (solo mutua) per minaccia d'aborto una decina di giorni, per minaccia di parto prematuro idem una decina di giorni, proprio il minimo che mi sono concessa.
Ma ero sempre stanca, stanchissima, con doloretti alla pancia.
Li trovavo motivi futili e ci tenevo a lavorare.
Ma sono abbastanza sicura che la vasospurina al sesto mese avrei potuto evitarmela con più riposo.
Ho cercato fino all'ultimo di essere in ufficio, e sono crollata al sesto mese, poco dopo l'assenza per la minaccia di parto prematuro.
Una volta a casa, è stata un'altra vita.
Ho deprecato, a posteriori, la mia testardaggine nel non mollare.
Non tutte le gravidanze sono uguali.
Per il primogenito stavo benissimo, per il secondogenito avrei dovuto ascoltare il mio corpo e prendere atto molto prima della realtà.
Se non te la senti, lascia perdere, davvero: è meglio per te e per la sicurezza del bimbo.
In bocca al lupo!