Credo che possa essere utile

...linee, punti, sfere, in essere e in divenire
Lotte597
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1261
Joined: Sat Sep 26, 2009 4:22 pm

Post by Lotte597 »

Comunque siete tutte concordi che le dosi normalmente usate in cucina (rosmarino su patate e carne, prezzemolo sul pesce o camomilla in tazza, sedano nelle insalate, camomilla in tazza, ecc) non creano problemi, no???? a me piacciono molto le erbe aromatiche per cui tendo ad utilizzarle...
<a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lb2f.lilypie.com/jFPup2.png" width="400" height="80" border="0" alt="Lilypie Second Birthday tickers" /></a>
<a href="http://daisypath.com/">
<img src="http://davf.daisypath.com/kEN0p1.png" width="400" height="80" border="0" alt="Daisypath Anniversary tickers" /></a>
Sere83

Post by Sere83 »

Scusate, non so se è pertinente nel post ma la valeriana invece? Io di tanto in tanto la uso... Me lo sono sempre chiesta perchè su internet ci sono pareri discordanti. Grazie mille
User avatar
serenapaola73
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 480
Joined: Thu May 21, 2009 10:32 am

Post by serenapaola73 »

babette wrote:ho trovato questo:
"II prezzemolo contiene, in forma particolarmente concentrata, vitamine (A e C) e minerali (calcio, ferro, zolfo, potassio…) spesso carenti nell’alimentazione usuale. Il gesto di aggiungere un pizzico di prezzemolo crudo alle proprie vivande aiuta a mantenere il benessere e a preservare la salute. Un’assunzione moderata non costituisce nessun pericolo per le donne incinte. "

Infatti, come ho detto, perchè il prezzemolo sia nocivo deve essere assunto in grosse quantità.
In gravidanza, come nella vita in genere, la moderazione è sempre la cosa migliore.
Image

Image
Locked