Sharazade wrote:Quello che penso è che in Italia in realtà non ci sono ospedali dove vivere il parto in modo naturale, dove aspettare i tempi tuoi e non quelli dei turni. Mi sbaglio?
Ce ne sono, ma pochi.
Io ho scelto l'ospedale dove ho partorito proprio per questo. Nessuna fretta, nessun intervento se non necessario.
Anzi, devo quasi ammettere che visto che per più di 2 ore non è successo nulla nella fase espulsiva perché Arianna era bloccata, avrei quasi preferito fossero intervenuti prima, al momento Ma ci abbiamo provato fino alla fine a tentare il più naturale possibile.
"Mi viene in mente solo un'espressione leggendoti: pacha mama ossia madre terra in lingua quechua" - Marylizard
presente! tagliata da parte a parte per via della ventosa, una marea di punti messi sotto anestesia, ricucita perfettamente e a posto direi in un mesetto.
che dire... io non ho avuto scelta...
[SIZE="5"]Giorgia[/size] mamma (innamorata) di Giulia
Purtroppo c'entra poco la dimensione del pupo i miei pesavano entrami 2800 grammi, del primo mi sono lacerata, dalla vagina all'ano, ci hanno messo due ore e mezza a ricucirmi e so di cosa parli, per un mese non sono riuscita a sedermi, allattavo in posizioni assurde e avevo la preoccupazione di non tornare come prima e avere problemi anche dopo Del secondo e' andata leggermente meglio, mi sono lacerata ma in altre parti. Da noi si usa pochissimo l'epistolia, so che in altri ospedali la usano piu' di frequente, pero' guarda, alla luce di quello che mi e' successo non so cosa sarebbe stato meglio Non crucciarti troppo dammi retta...Dipende dai tessuti e dalla loro elasticita', da evenutali infezioni tipo candida che potevano esserci durante l'ultimo periodi di gravidanza, dalla posizione del bambino e altre cose che non si possono variare e cambiare. La scelta fatta forse ti ha evitato il peggio credimi
[color="RoyalBlue"]Ricorda che non ottenere quel che si vuole può essere talvolta un meraviglioso colpo di fortuna [/color] La luna 7 anni e mezzo
Il sole 5 anni e mezzo