Posted: Sun Nov 08, 2009 1:31 pm
strefy wrote:.......
Lupina, sai cosa ho fatto? prima di voltare il corpo al rovescio ho lasciato le cuciture a "V" scucite e le ho cucite solo DOPO averla rigirata.
strefy wrote:.......Nelle pieghe non son venute grinze, ma mi son venute sul collo... sigh..
se riesco pomeriggio posto una foto, così vi faccio vedere.
Nelle curve e nelle scollature a V nel tessuto che eccede la cucitura, vanno fatti dei taglietti che arrivano a sfiorare la cucitura, devi fare attenzione a non tagliare la cucitura stessa....questo permette, al momento che rovesci, una perfetta "flessibilità", la stessa cosa per gli angoli, devi con la forbice, fare un taglio obliguo all'angolo, in modo che nel rovescarlo, il tessuto non si accumuli e faccia un tondo invece che uno spigolo.....spero di essermi fatta capire...

un pò più distante dalla cucitura, la foto è solo per farti capire come.
strefy wrote:.........pensare che ho la macchina da cucire nuova e non la so infilare!!!
Non hai il libretto delle istruzioni? prova con quello, se la infili male, la cucitura tirerà o sfilaccerà, dovrai ritentare. Una volta trovato il modo giusto, se proprio hai difficoltà a ricordare tutti i passaggi, lasciala infilata (quando non la utilizzi) oppure taglia il filo attaccato alla sigaretta e lascia tutto quello che c'è tra questa e l'ago, una volta che dovrai rinfilarla o cambiare colore, basta che fai un piccolo nodo, poi, fai attenzione a sfilare l'ago, ed inizi a tirare il filo fino al nodo, tagli e rinfili l'ago,.....la macchina è bella e pronta
