Luvetta wrote:uguale identico prima reggevo scene splatter sbudellamenti bambole assassine angosciose melodie da carillon senza battere ciglio adesso se rubano una caramella a un bambino ho gli incubi.
Invece continuo imperterrita a masticare uno Stephen King dopo l'altro, e il picco massimo l'ho avuto nelle gravidanze (ma quella me la sono spiegata: gli orrori del libro mi distraevano dagli orrori normali di una donna incinta, pensare se starà bene, se nascerà bene o malato, se il parto andrà storto etc)
Ecco, i libri non mi fanno impressione.
Leggo tutte le storie sui serial killer, soprattutto quelle vere.
Eppure non mi fanno impressione come i film!
A me piacevano, quelli soft pero'.....Ma da sola non riesco a guardarli e visto che mio marito proprio non li sopporta ho imparato a rinunciarci, a malincuore pero'.....
[color="RoyalBlue"]Ricorda che non ottenere quel che si vuole può essere talvolta un meraviglioso colpo di fortuna [/color] La luna 7 anni e mezzo
Il sole 5 anni e mezzo
io guardo senza problemi gli horror, mi piacciono ma se diventano delle "macellerie" mi vien solo da ridere.
Preferisco quelli dove la paura è + che altro psicologica e non perchè si sa che arriverà il cattivone con la motosega, parlo di film tipo "The Ring" "Hostel" "Saw"(SOLO il primo eh??!!).
Poi ci sono quelli che io definisco "mitici": "Nightmare", "Halloween"......che fanno anche un pò ridere ma son troppo forti!
Visto che qualcuno ha citato il famigerato "L?Esorcista"......bè lo vidi da ragazzina e mi terrorizzò, ora che lo so a memoria...mi terrorizza ancora! E' l'unico film che ho visto che davvero mi fa paura ne vero senso della parola!!