Page 5 of 35

Posted: Mon Feb 01, 2010 10:41 pm
by Patrizia
Polly wrote:come dice patrizia dovresti ritagliarti uno spazio tu e lei da sole faendo qualcosa che piace a lei naturalmente.


cerco di ampliare il concetto che ho buttato lì prima

io parlavo di attività manuali e concrete, per spostare il centro dell'attenzione dai conflitti a un obiettivo comune e verificabile:

comprare un libro di cucina e cucinare qualche piatto nuovo

imparare a dipingere su tela

coltivare un orticello da terrazzo (tipo piante aromatiche)

fare bigiotteria con le perline

... qualche cosa che vi faccia stare vicine senza dover parlare di voi. Il parlare di voi e di come va arriverà in un secondo momento o forse non arriverà per nulla, ma avrete fatto qualche cosa assieme e il tuo tempo sarà (poco o tanto che sia, perchè mi rendo conto che è difficilissimo!) stato tutto solo per lei.

Avete per caso animali domestici? Sarebbe complicato prenderne uno?

Posted: Mon Feb 01, 2010 10:43 pm
by Stefania72
Patrizia wrote:prima (scemenza) cosa che mi viene in mente: hai provato a spiegarle che a volte si sente il fastidio di avere fratelli più piccoli e che la gelosia è meglio buttarla fuori chiedendo aiuto?

(semplifico, non so se mi sono spiegata)

seconda cosa: riuscite mai a stare tu e lei da sole a fare qualche cosa di concreto? proprio un lavoro MANUALE


non ho mai parlato con lei della gelosia, è una cosa che mi dicono sempre tutti quelli a cui parlo dei suoi comportamenti e pure lo psicologo che frequento io per i miei problemi, ma non le ho mai chiesto direttamente:fai così perchè sei gelosa?
Però, davvero, qualsiasi cosa le chieda lei si chiude a riccio quindi mi aspetto che non mi risponda nemmeno a sta domanda.

Da sole qualche volta siamo uscite perchè i gemelli erano ancora all'asilo e capitava che la scuola fosse chiusa e lei era a casa da sola con me.
Certo, quando capita che usciamo da sole io e lei è la persona più felice del mondo.
Il fatto è che coi suoi comportamenti mi fa così innervosire che mi passa proprio la voglia di stare sola con lei, quindi si torna al classico cane che si morde la coda.
L'unica cosa che cerco di fare ora come ora è appunto andare da lei per parlarle da sola, o darle la buona notte restando un pò lì a coccolarla, cose che nel passato non sono riuscita a fare per il gran da fare che c'era coi piccoli.

Posted: Mon Feb 01, 2010 10:44 pm
by Stefania72
Polly wrote:per "comunicare" occorrono due condizioni fondamentali: volontà e motivazione, e in questo momento da parte sua manca la volontà, la motivazione uno potrebbe pure "veicolarla", ma se manca la volontà è tutto inutile, quindi bisogna ragionarer su altre modalità, che non sia la parola, il fare domande e attendere risposte, per trovare un canale din "comunicazione"



eh eh, vorrei la bacchetta magica, che faccio?????