Page 5 of 6

Posted: Thu Mar 04, 2010 7:22 pm
by micmar
lenina wrote:mi pare usassero le ore buche, o se ne occupasse la vice preside (stavano in ufficio da lei)


le ore buche non esitono più, non c'è più un minuto nemmeno per le supplenze

Posted: Fri Mar 05, 2010 11:39 am
by Roxy
micmar wrote:mi sembra comunque esagerato. non sono però contraria alla sospensine a priori. è chiaro che la sospensione è una dichiarazione di fallimento: la scuola non è riuscita allora allontana. ma in certi casi non puoi farne a meno, magari non serve a lui, ma serve agli altri per capire che certi limiti non devono essere superati.


Sì, anche questa può essere una chiave di lettura.
E a maggior ragione, "i lavori forzati" all'interno della scuola mi sembrerebbero utili. Cioè non è che ti sospendiamo così stai a casa a fare quello che ti pare, vieni qui e ti rendi utile in qualche maniera.

Posted: Fri Mar 05, 2010 11:41 am
by Roxy
lenina wrote:Nella scuola dove andavo alle superiori la sospensione funzionava in modo diverso.

Si veniva sospesi dalla classe.

Tradotto dovevi andare a scuola dove ti venivano assegnati compiti ed esercizi vari in una classe a parte (solo con un professore in pratica).

Se a fine sospensione la valutazione di chi ti aveva seguito era buona e i compiti fatti questa pesava poco se no andava a pesare con un voto 3 in tutte le materie


Ecco anche questa la vedrei una buona opportunità.
Ma la sospensione così ... fine a se stessa, di certo no