Posted: Sat Jun 12, 2010 5:05 pm
Per noi vacanza, da sempre, significa andare al caldo quando da noi è freddo: dato che abitiamo vicino al mare le vacanze estive le facciamo a Cesenatico facendo i pendolari!
Quindi, per la prima vacanza da famiglia abbiamo aspettato che Tommy crescesse un pò.
L'occasione ci si è presentata quando mio marito ha ricevuto in regalo un viaggio a S. Domingo dato che aveva venduto un'infinità di caschi....
Tommy aveva 20 mesi.
Mio marito contattò l'agenzia per assicurarsi che per Tommy, durante il volo, ci fosse tutto ciò che occorreva...
Partiamo da Malpensa e iniziano le amare sorprese... (e già per arrivare all'aeroporto fu un'odissea a causa dell'A14 chiusa....)
Per Tommy era predisposto il posto in culla, peccato che lui nella culla non ci stava!!!!! sbucavano le gambe dal ginocchio in giù! Contrariamente a quanto ci aveva assicurato l'agenzia, il pasto per Tommy non era previsto e neppure il latte!!!!!!!!!!!!!!!!
(e le hostess sono state davvero... strxxxe, del tipo: se vi diamo il latte vi facciamo un favore prendendolo dal nostro!!!!!!!!!
). vabbè, tra metà del mio pasto e il latte "offerto" dalle hostess, Tommy ha mangiato. poi ha dormito quasi tutto il volo con le gambe a penzoloni.
Nel villaggio, altro problema... non so quale sia l'altezza media dei domenicani ma Tommy nel lettino con le sbarre non ci stava in lunghezza!!! e quindi ha dormito per 10 giorni in mezzo a noi (ma anche il lettone non era tanto grande... insomma, un gran mal di schiena!) e ha mangiato esclusivamente banane, yogurt e latte per tutta la vacanza: si rifiutava categoricamente di mangiare al ristorante
(quando eravamo a casa per lui era sempre una festa mangiare fuori!!!!!).
Il viaggio di riotrno è stato veramente ok: Tommy si è addormentato prima del check-in in aeroporto e si è risvegliato a Malpensa!!!!!
E' stato un viaggio tragi-comico anche per i tanti imprevisti che sono successi durante il soggiorno, oltre che per il volo, ma lo ricorderemo per sempre: un pò perché è stato il primo viaggio "familiare", un pò perché è stato veramente fantozziano!!!!!!!!!!!
La prossima vacanza sarà in Africa non appena l'età di Linda le consentirà di effettuare le vaccinazioni necessarie (io e mio marito non vediamo l'ora di tornare), quindi ancora per qualche anno ci accontenteremo di cesenatico!
Quindi, per la prima vacanza da famiglia abbiamo aspettato che Tommy crescesse un pò.
L'occasione ci si è presentata quando mio marito ha ricevuto in regalo un viaggio a S. Domingo dato che aveva venduto un'infinità di caschi....

Tommy aveva 20 mesi.
Mio marito contattò l'agenzia per assicurarsi che per Tommy, durante il volo, ci fosse tutto ciò che occorreva...
Partiamo da Malpensa e iniziano le amare sorprese... (e già per arrivare all'aeroporto fu un'odissea a causa dell'A14 chiusa....)
Per Tommy era predisposto il posto in culla, peccato che lui nella culla non ci stava!!!!! sbucavano le gambe dal ginocchio in giù! Contrariamente a quanto ci aveva assicurato l'agenzia, il pasto per Tommy non era previsto e neppure il latte!!!!!!!!!!!!!!!!
(e le hostess sono state davvero... strxxxe, del tipo: se vi diamo il latte vi facciamo un favore prendendolo dal nostro!!!!!!!!!


Nel villaggio, altro problema... non so quale sia l'altezza media dei domenicani ma Tommy nel lettino con le sbarre non ci stava in lunghezza!!! e quindi ha dormito per 10 giorni in mezzo a noi (ma anche il lettone non era tanto grande... insomma, un gran mal di schiena!) e ha mangiato esclusivamente banane, yogurt e latte per tutta la vacanza: si rifiutava categoricamente di mangiare al ristorante

Il viaggio di riotrno è stato veramente ok: Tommy si è addormentato prima del check-in in aeroporto e si è risvegliato a Malpensa!!!!!

E' stato un viaggio tragi-comico anche per i tanti imprevisti che sono successi durante il soggiorno, oltre che per il volo, ma lo ricorderemo per sempre: un pò perché è stato il primo viaggio "familiare", un pò perché è stato veramente fantozziano!!!!!!!!!!!
La prossima vacanza sarà in Africa non appena l'età di Linda le consentirà di effettuare le vaccinazioni necessarie (io e mio marito non vediamo l'ora di tornare), quindi ancora per qualche anno ci accontenteremo di cesenatico!