Page 41 of 86
Re: R: Allattare in pubblico è "di sinistra"?
Posted: Wed Jun 25, 2014 9:29 am
by nanà
Beh si...tata!!!
E comunque mettere i bimbi in cameretta nacque prima tra i nobili.
Ah e aggiungo.io da piccola dormivo con i miei genitori e altri due fratelli in una stanza...altro che cameretta all'epoca!!!
Nella stessa casa condivisa con i nonni...loro stessi dormivano con i loro 6 figli tutti insieme.
Inviato dal mio GT-B5510 con Tapatalk 2
Re: Allattare in pubblico è
Posted: Wed Jun 25, 2014 9:34 am
by Palli
Samuele mio era come Amelia. Dormiva filato tutta la notte seppur nella nostra stanza. Io, in realtà, del suo sonno non ho mai goduto. Stavo sempre con i sensi in allerta e il sonno leggerissimo. Quel suo dormire pesante e continuato mi terrorizzava. E aspettavo con ansia di sentirlo ciucciarsi le dita per avere il conforto di un (suo) sonno più vigile.
Camilla è stata tutt'altro tipo di bimba. Nonostante non fossi affatto pro-cosleeping, mi la son ritrovata nel letto che ciucciava tutta notte e faceva solo micro-pisoli. Io ero la stessa mamma eh, ma lei era una neonata completamente diversa e me l'ha fatto capire in fretta. Però ti dirò, nonostante fossi onestamente un po' schizzata, ero infinitamente più tranquilla.
La SIDS, nel primo anno di vita dei miei figli, era il mio grande terrore (l'incidenza delle morti "bianche" è un dato di fatto, si parla di 300 casi in Italia ogni anno - fonte sito sidsitalia). Con Camilla, e la modalità con cui LEI ha organizzato il nostro sonno e la nostra vita insieme, la mia grande paura veniva un po' arginata che il sonno pesante non sapeva dove stesse di casa.
Re: Allattare in pubblico è
Posted: Wed Jun 25, 2014 9:36 am
by Anna82
marte wrote:Il primario pediatra che sconsiglia di dormire in tre nella stessa stanza causa eccesso di anidride carbonica, mi ha fatto ribaltare dalle risate! Ahahahahahahahah
Pensa che mia mamma quando era piccola dormiva con 5 sorelle nello stesso letto. La più grande ha 80 anni e sono ancora tutte vive comunque, giuro!
che poi dipenderà anche dalla grandezza della stanza...se si dorme in tre in una stanza da 10mq o in una da 40mq cambierà la concentrazione di CO2 nell aria, calcola i metri cubi risultanti, dividi per la quantità di CO2 prodotta da un uomo, una donna, un neonato, considera che però la stanza non è a tenuta stagna, e dell'altitudine ne vogliamo parlare??
cacchio ne ha fatti di calcoli sto primario a supporto della sua affermazione....
(scusate non ho resistito)
