Page 43 of 50

Re: R: Passeggino

Posted: Wed Mar 19, 2014 10:14 am
by caterina
nanny wrote:
lenina wrote:
Caterina wrote:Io sembro una scema.
Ho sempre borse mollate sul fianco, uso solo borse a tracolla.
E le giacche le infilo tutte nella tracolla, così che alla fine somiglio moltissimo a un vuccumprà.


Io ho lo zainetto attaccato al passeggino che contiene tutto. E verrà il giorno in cui mi toccherà portarmelo in spalle.


Per esperienza posso dirti che quando arrivi al punto di mollare il passeggino sei anche al punto in cui non serve portarsi dietro mezza casa per uscire!


Questo è MOLTO vero.
Pero' le giacche nella mezza stagione scocciano.

Re: Passeggino

Posted: Wed Mar 19, 2014 8:45 pm
by alemia
Trilli wrote:La tua esperienza è legittima e sicuramente a qualcuno può servire.
Però non tutti i bimbi sono uguali.
La mia esperienza è diversa, il passeggino a mia figlia non piaceva e nemmeno a me. L'abbiamo eliminato senza rimpianti e senza bisogno di tapparci in casa. Abbiamo anche fatto un paio di rifugi lo scorso anno senza bisogno di portare la bimba in spalla.
Ma questo non certo perché io sia stata brava ad addestrarla alla camminata; più banalmente lei ama muoversi e ha due genitori che lo fanno d'abitudine :-)

ahahah ma anche i miei non solo amano muoversi (come quasi tutti i bimbi)
hanno pure cominciato a farlo in età in cui gli altri erano ancora bambolotti,
quindi capirai che, banalmente, anche loro camminavano parecchio
e ti assicuro che anche noi d'abitudine lo facciamo,
in modi diversi dal tuo, sicuramente :-)
e nonostante le premesse siano le stesse,
io ho sempre preferito, ad una certa età, dargli "l'agio" del passeggino
che ritenevo e continuo a ritenere un supporto validissimo e a tratti indispensabile.

ma poi, se tu non le portavi il passeggino
è chiaro che "o così o ciccia", come fai a dire di non averla abituata? se ne sarà fatta una ragione ahahha :mhh:


cmq ragazze, troppi ne ho visti che per la pretesa di non portarsi dietro un passeggino preferivano caricarsi pupi e baracca in spalla
come se fosse diverso che metterli seduti comodi in un posto studiato appositamente per loro, de gustibus...

ahahah più ci penso e più continuo a credere che il passeggino sia un loro diritto! ahahahah :lol:

(questo perchè leggo di mamme che tolgono il passeggino a 18 mesi)

Re: Passeggino

Posted: Wed Mar 19, 2014 9:10 pm
by bea
A me ha fatto effetto che all'incontro di presentazione della scuola primaria, per cui con genitori di bambini 5-enni presenti, la preside si sia raccomandata di cercare di non portare i bambini in passeggino, l'anno prossimo.
Ossia bambini che saranno in prima elementare.

Poi per quanto riguarda me, per ora Giulia ci va ancora (ha quasi tre anni) più che altro perché così posso avere Anna e Tancredi a destra e sinistra.
Quando camminano tutti e tre, vogliono tutti darmi la mano ed è un macello.

Però per la materna l'anno prossimo (mezzo chilometro?) vorrei farla andare a piedi la mattina, e magari tornarla a prendere con il passeggino, almeno i primi tempi.

Per Cate: io risolvo portandomi spesso dietro degli snack anti-calo degli zuccheri. E comunque evitando giri troppo lunghi.... o facendo pause. I grandi hanno smesso, gioco forza, quando è nata Giulia, e avevano due anni e mezzo. Per molto tempo abbiamo evitato i girilunghi e adattato tutte le nostre esigenze a loro.
I miei non sono particolarmente camminatori, ma il passeggino non c'è e non c'è niente da fare.