[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/viewtopic.php on line 1823: Undefined array key 288 [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/viewtopic.php on line 1833: Trying to access array offset on value of type null [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/viewtopic.php on line 1833: Trying to access array offset on value of type null Allattare in pubblico è "di sinistra"? - Page 43 - Forum NoiMamme
Forum NoiMamme
Le mamme 2.0 si incontrano qui per parlare di gravidanza, allattamento, post-partum, svezzamento ma anche attualità, hobbies, libri...
renocchia wrote:Pancia la verità ê che non serve solo leggere e rileggere... Essere madri non di impara dai libri. Io credo che complice una bambina buona, tu abbia trovato l'equilibrio che cercavi, e che un fondo hai una visione di maternage più improntata sul benessere della coppia genitori, basta essere onesti che qui chiunque è liberi fi fare con crede... L'importante e non pensare di avere la verità in tasca
Sent from my iPhone using Tapatalk
renocchia ti quoto perche' questa potrebbe essere la chiosa perfetta alla discussione OT purche' il discorso della verita' in tasca valga per tutte ad esempio noi soffriamo il distacco serale, tante volte io e suo padre ci diciamo che sarebbe bello averla li con noi mentre ceniamo o acccoccolata in braccio mentre guardiamo la tv sul divano ma siamo convinti di fare il suo bene lasciandola tranquilla dov e' e ci "facciamo violenza." probabilmente sbagliamo e non l ho scritto per far rpartire la discussione ma solo per dimostrare che i comportamenti non hanno necessariamente tutti la stessa chiave di lettura e quel che per una e' egoismo di coppia per un'altra e' un gesto d'amore. io rinuncio a uscire per farle ogni sera il rito del bagnetto delle ultime due poppate della calma della ninna nanna e messa a letto ancora sveglia. forse alla nostra coppia farebbe meglio ficcarla nella fascia e portarla a prendere l aperitivo con noi, tanto lei dormirebe comunque li dentro, ma rinuncio perche' vedo che lei vive felice andando a letto distesa alle 20 e facendo un dritto anziche' col rischio che si svegli nel passaggio dalla fascia alla culla.
Last edited by Guest on Wed Jun 25, 2014 12:42 pm, edited 1 time in total.
Sul sonno: Massimiliano ha 18 mesi (quasi 19), e come ho già scritto da ieri, complice il fatto che abbiamo montato il lettino normale nella sua stanza ha voluto dormire lì. Il lettino con le sbarre (senza una sbarra) è sempre lì di fianco al nostro letto. Io ho sempre sostenuto che il sonno vada condiviso per prevenire il rischio sids, come mi hanno detto al corso della croce rossa (dormire in camera dei genitori almeno fino ai 12 mesi) e come mi disse il neonatologo alla dimissione.
E' troppo piccolo secondo voi per dormire da solo? Noi abbiamo sempre avuto il sonno più che simbiotico: svegli esattamente nello stesso momento e ad ogni minimo movimento io che controllavo...non so se alla fine sia meglio per lui. La cameretta è talmente confinate che le due porte aperte si toccano...
Ieri sera gli ho proposto il lettino in camera nostra ma niente, ha voluto dormire di là....
3 dicembre 2012: E' arrivato Massimiliano!
1235 messaggi vecchi....lo segno così non me lo scordo!
Pancia wrote:ad esempio noi soffriamo il distacco serale, tante volte io e suo padre ci diciamo che sarebbe bello averla li con noi mentre ceniamo o acccoccolata in braccio mentre guardiamo la tv sul divano ma siamo convinti di fare il suo bene lasciandola tranquilla dov e' e ci "facciamo violenza." probabilmente sbagliamo .
Ma come fa la lontananza da voi ad essere il suo bene? Cosa ve lo fa credere con questa convinzione?
Se non avessi voluto cambiare,
oggi sarei allo stato minerale.
Estate. Jovanotti
Nessuno può essere fatto felice da nessuno, se prima
non si è fatto felice da solo.
Omar Falworth
Nella vita non facciamo mai errori, facciamo solo esperienze. Cosa sei venuta a fare al mondo, se non a vivere esperienze per la tua evoluzione?
H. Beierle