Settimana "comunque vada, sarà un successo" chat
Moderators: Giusy, Gabry, Daria
- Bru
- Ambasciatore
- Posts: 2782
- Joined: Wed Apr 23, 2008 3:48 pm
Ciao a tutte, qui procede tutto abbastanza bene, diciamo che la dieta non è stata la mia più grande preoccupazione ma me la sono cavata egregiamente, soprattutto perchè mi hanno regalato una bustona di prugne (della varietà cosce) di cui vado matta e non è stato difficile spuntinare con quelle, troppo booooneee.
Per quanto riguarda il movimento sono ancora ferma, vedrò quello che posso fare passate le ferie...mamma mia quanto sò stanca e pigra, mi faccio spavento da sola.. :)
Però c'è un però, sono un pò di giorni che mi arrovello con un dubbio e non sò se aprire un 3D apposta... Mo lo metto qua, se volete potete spostarlo.
Ma, secondo voi, la dieta che sia punti, calorie o peso. E' davvero necessaria? E' necessario mangiare un tot anche se non ti và o se quel giorni c'hai più fame? Sarà davvero questo che riattiva il metabolismo? Non basterebbe la presa di coscenza, mangiare meno e del sano movimento (a tempo debito sigh)? E, poi basterebbe questo per perdere 30-40 Kg senza incappare in interventi o pillolette varie?
Me lo domando perchè io mi rendo conto di aver cambiato al meglio le mie abitudini alimentari, ma la dieta pesata non mi ha aiutato, fuorchè il farmi sentire A DIETA. Stò perdendo peso perchè non mi ingozzo più il pomeriggio, perchè mangio molte più verdure e frutta e perchè mi voglio più bene. Di contro, scusate il termine, è una gran rottura di balls dover pesare questo e quello. Voi che ne pensate?
Per quanto riguarda il movimento sono ancora ferma, vedrò quello che posso fare passate le ferie...mamma mia quanto sò stanca e pigra, mi faccio spavento da sola.. :)
Però c'è un però, sono un pò di giorni che mi arrovello con un dubbio e non sò se aprire un 3D apposta... Mo lo metto qua, se volete potete spostarlo.
Ma, secondo voi, la dieta che sia punti, calorie o peso. E' davvero necessaria? E' necessario mangiare un tot anche se non ti và o se quel giorni c'hai più fame? Sarà davvero questo che riattiva il metabolismo? Non basterebbe la presa di coscenza, mangiare meno e del sano movimento (a tempo debito sigh)? E, poi basterebbe questo per perdere 30-40 Kg senza incappare in interventi o pillolette varie?
Me lo domando perchè io mi rendo conto di aver cambiato al meglio le mie abitudini alimentari, ma la dieta pesata non mi ha aiutato, fuorchè il farmi sentire A DIETA. Stò perdendo peso perchè non mi ingozzo più il pomeriggio, perchè mangio molte più verdure e frutta e perchè mi voglio più bene. Di contro, scusate il termine, è una gran rottura di balls dover pesare questo e quello. Voi che ne pensate?
Io Bruna ho perso i miei primi 20 kili chiacchierando con una nutrizionista una volta al mese, la competentissima e disponibilissima nutrizionista della Asl da 9 euro a incontro.
La quale, semplicemente, mi ha invitato a:
- tenere un diario alimentare
- fare uno spuntino a metà mattina ed uno a metà pomeriggio, che consistessero in frutta e yogurt, o un piccolo gelato alla frutta.
- Mangiare pasta o riso a pranzo (120g di pasta, considera che pesavo 105 kili e fatti le dovute proporzioni, direi che è una dose che puoi adottare anche tu all'inizio) che sia condita con sughi semplici, senza assolutamente soffritto, con un cucchiaio d'olio a crudo, e verdure se mi andavano.
- Mangiare carne o pesce a cena, formaggio proprio poco (un paio di volte al mese), e verdure, e ancora un cucchiaio o un cucchiaio e mezzo d'olio, e poco pane (50g circa)
- Due volte a settimana, consumare cereali in abbinamento con i legumi
- Due volte a settimana, consumare pesce, possibilmente azzurro
- Pochissime uova (soffro di colesterolo alto genetico)
- una volta o due alla settimana pizza
- pochi o niente: alcolici, dolci, succhi di frutta ed alimenti "ad alta densità calorica".
- TUTTI I GIORNI, almeno cinque a settimana: 45' di camminata a passo svelto.
Questa NON è una dieta, ma una rieducazione alimentare. E ti assicuro che ha funzionato, fermo restando che la bilancia ogni tanto va usata, pechè si tende con il passare del tempo ad "allargare l'occhio", ad aumentare le dosi.
L'ultimo punto è, ahimè, irrinunciabile. Ed è stato il più difficile da seguire. Però va fatto, perchè la differenza si vede, eccome.
Io aspetto che mi smollino i tendini del tutto e poi ricomincio.
La quale, semplicemente, mi ha invitato a:
- tenere un diario alimentare
- fare uno spuntino a metà mattina ed uno a metà pomeriggio, che consistessero in frutta e yogurt, o un piccolo gelato alla frutta.
- Mangiare pasta o riso a pranzo (120g di pasta, considera che pesavo 105 kili e fatti le dovute proporzioni, direi che è una dose che puoi adottare anche tu all'inizio) che sia condita con sughi semplici, senza assolutamente soffritto, con un cucchiaio d'olio a crudo, e verdure se mi andavano.
- Mangiare carne o pesce a cena, formaggio proprio poco (un paio di volte al mese), e verdure, e ancora un cucchiaio o un cucchiaio e mezzo d'olio, e poco pane (50g circa)
- Due volte a settimana, consumare cereali in abbinamento con i legumi
- Due volte a settimana, consumare pesce, possibilmente azzurro
- Pochissime uova (soffro di colesterolo alto genetico)
- una volta o due alla settimana pizza
- pochi o niente: alcolici, dolci, succhi di frutta ed alimenti "ad alta densità calorica".
- TUTTI I GIORNI, almeno cinque a settimana: 45' di camminata a passo svelto.
Questa NON è una dieta, ma una rieducazione alimentare. E ti assicuro che ha funzionato, fermo restando che la bilancia ogni tanto va usata, pechè si tende con il passare del tempo ad "allargare l'occhio", ad aumentare le dosi.
L'ultimo punto è, ahimè, irrinunciabile. Ed è stato il più difficile da seguire. Però va fatto, perchè la differenza si vede, eccome.
Io aspetto che mi smollino i tendini del tutto e poi ricomincio.