Manu mi dispiace tanto, è un peccato che la mancanza di un briciolo di umanità (basterebbe davvero poco, non dovrebbero dimenticare che per loro è routine ma per chi subisce l'intervento NO).
Lo stesso genere di atteggiamento si può trovare anche nel parto spontaneo, solo che sei in tutt'altra situazione e lo sopporti meglio. Io nel primo parto ho sentito intorno una gentilezza e una disponibilità che nel secondo nemmeno a pensarci. Però avevo Luca vicino, ed ero in qualche modo padrona della situazione, cosa che legata e con la pancia aperta non sei...
perchè no al cesareo?
Moderator: Paola
-
- Admin
- Posts: 7426
- Joined: Fri Dec 15, 2006 11:54 pm
manu748 wrote:infatti non riuscivo a raccontarvi ancora la mia esperienza non a caso
ma caterina mi ha dato il "LA"
comunque, cesareo o naturale, è passato, e ora sono la mamma più felice del mondo :)
![]()
e questo solo conta...
pero' che bruttissima esperienza....
La vita si restringe o si espande in proporzione al coraggio di ognuno.
Anais Nin
Anais Nin
si
riflettendo dopo e leggendovi qui e soprattutto imparando anche dalle vostre esperienze
sono più che convinta
- che è l'umanità dell'equipe che fa la differenza
- che anche un cesareo può essere una bella esperienza
il mio gine nn mi ha per niente parlato
e... altro che cuffiette per la musica...
io sto cercando di cambiare ginecologo e struttura ospedaliera
sicuramente avrò bisogno a breve di una visita... e poi io e Gabri faremo un fratellino ad Elena e non tra tantissimo tempo...
se qualcuna di voi ha da consigliarmi un gine che lavora in un ospedale di cui ci si può fidare e soprattutto dall'aspetto umano a Roma, può contattarmi anche privatamente
grazie a tutte di cuore

riflettendo dopo e leggendovi qui e soprattutto imparando anche dalle vostre esperienze
sono più che convinta
- che è l'umanità dell'equipe che fa la differenza
- che anche un cesareo può essere una bella esperienza
il mio gine nn mi ha per niente parlato
e... altro che cuffiette per la musica...
io sto cercando di cambiare ginecologo e struttura ospedaliera
sicuramente avrò bisogno a breve di una visita... e poi io e Gabri faremo un fratellino ad Elena e non tra tantissimo tempo...

se qualcuna di voi ha da consigliarmi un gine che lavora in un ospedale di cui ci si può fidare e soprattutto dall'aspetto umano a Roma, può contattarmi anche privatamente
grazie a tutte di cuore

- Rie
- Admin
- Posts: 7933
- Joined: Fri Dec 15, 2006 4:51 pm
Ma certo, cambia struttura ospedaliera, chiedendo a chi l'ha già sperimentata!
Sono di Milano e non ti posso aiutare, ma sono certa che qualche noimamma romana potrà darti indicazioni per avere un cesareo che ti lasci un ricordo bello come è stato per me e per Chiara.
Un fratellino non fra tantissimo tempo! Caspita, sei già una supermamma!
Sono di Milano e non ti posso aiutare, ma sono certa che qualche noimamma romana potrà darti indicazioni per avere un cesareo che ti lasci un ricordo bello come è stato per me e per Chiara.
Un fratellino non fra tantissimo tempo! Caspita, sei già una supermamma!

"Ci sono persone rotonde, mia cara signora, ci sono bambini a forma, diciamo, di triangolo, perché no, e ci sono... Ci sono bambini a zigzag"
(David Grossman)
(David Grossman)
Perchè no al cesareo?
Io ho avuto travaglio, epidurale riuscita solo su metà corpo, e poi cesareo d'urgenza con anestesia totale.
Personalmente, a me avrebbe fatto piacere che la natura avesse proseguito per il suo corso naturale, ma, nel mio caso, se la natura non fosse stata aiutata dalla scienza, forse ora non starei scrivendo con mia figlia acanto a me.
Ecco, io , ad ogni modo, non avrei mai scelto il cesareo a priori, come stai pensando di fare tu, semplicemente perchè il parto è gestibilissimo, specie con l'epidurale...
Il mio post-partum è stato pessimissimo, un'infezione alle vie urinarie mi ha massacrata per circa 15gg , ogni volta che la piccolina si attacava al seno tutto il mio corpo urlava pietà, dall'utero alle tette...
In sintesi, evviva il naturale ma benvenga il cesareo salvavita :D
Io ho avuto travaglio, epidurale riuscita solo su metà corpo, e poi cesareo d'urgenza con anestesia totale.
Personalmente, a me avrebbe fatto piacere che la natura avesse proseguito per il suo corso naturale, ma, nel mio caso, se la natura non fosse stata aiutata dalla scienza, forse ora non starei scrivendo con mia figlia acanto a me.
Ecco, io , ad ogni modo, non avrei mai scelto il cesareo a priori, come stai pensando di fare tu, semplicemente perchè il parto è gestibilissimo, specie con l'epidurale...
Il mio post-partum è stato pessimissimo, un'infezione alle vie urinarie mi ha massacrata per circa 15gg , ogni volta che la piccolina si attacava al seno tutto il mio corpo urlava pietà, dall'utero alle tette...
In sintesi, evviva il naturale ma benvenga il cesareo salvavita :D
Re: ...
Manu, spiace davvero tanto sentire racconti come il tuo.
Io al mio cesareo, nonostante la paura che avevo, nonostante l'urgenza con cui si è svolto, ho sempre avuto accanto un'anestesista che per tutta la durata dell'intervento mi accarezzava viso e capelli e mi spiegava con dolcezza quello che stava avvenendo.
E' davvero l'umanità delle persone che hai intorno a fare la differenza in questi casi.
un abbraccio
Io al mio cesareo, nonostante la paura che avevo, nonostante l'urgenza con cui si è svolto, ho sempre avuto accanto un'anestesista che per tutta la durata dell'intervento mi accarezzava viso e capelli e mi spiegava con dolcezza quello che stava avvenendo.
E' davvero l'umanità delle persone che hai intorno a fare la differenza in questi casi.
un abbraccio
- Patrizia
- Ambasciatore
- Posts: 6591
- Joined: Mon Dec 18, 2006 8:31 am
- Contact:
Rie wrote:chiaretta_1974 wrote:manu mi rincresce tanto.
il mio secondo cesareo programmato è stato molto bello
credo dipenda tanto dal personale comunque, noi ci siamo raccontati barzellette tutto il tempo, stavo bene.
mi ha fatto piacere sentire tutto, mi ha dato la sensazione di non essere passiva.
Uguale uguale.
Il personale è stato eccezionale, umano e attento a farmi sentire serena e in contatto con il bimbo, che appena nato mi è stato messo vicino alla guancia per dargli i bacini.
C'era pure un'anestesista tutta preoccupata di "drogarmi" (non so con quale farmaco capace di tanto mentre ero in spinale) nel caso in cui ne avessi avuto bisogno, ma che si è fatta da parte sorridendo quando ha capito che avevo voglia di essere vigile in ogni momento.
Manu, mi dispiace davvero! Credo che ci siano gravi responsabilità dell'ospedale per la tua esperienza tanto negativa.
Manu, mi spiace moltissimo
credo però che davvero dipenda dal personale che incontri (purtroppo)
io ho un ricordo meraviglioso del cesareo, di un anestesista allegro con due occhioni azzurri sorridenti, che mi parlava e accarezzava il viso dicendomi "stai tranquilla, vedrai che prestissimo vedrai il tuo bambino"
non ho sentito nulla e tutto ad un tratto l'anestesista mi dice "ma guarda che l'hanno tirato fuori .. senti!" ed ecco l'urlo di Dodino venuto al mondo, io guardio velocissima l'orologio per imprimermi nel lamente quel momento ore 13.27 e in quello stesso istante mi avvicinano alle guance il MIO BAMBINO, gli dò bacini, è tutto bagnato ancora, è MIO!
sono stata portata in camera mia circa 45 min dopo, io avevo fretta, dovevo iniziare ad allattare!!!!
Patrizia (40 anni)
felice mamma di
Sofia (8 anni e 7 mesi)
Leonardo (6 anni e 7 mesi)
Letizia (3 anni e 3 mesi)
felice mamma di
Sofia (8 anni e 7 mesi)
Leonardo (6 anni e 7 mesi)
Letizia (3 anni e 3 mesi)