ragazze...consiglio!! Il 22 dicembre dovrei, per lavoro, assentarmi da casa per parecchie ore...e non posso portarmi dietro Emma.....
Non sono obbligata ad andare a questo appuntamento....però....tirarmi il latte ora è troppo presto? E poi...con cosa lo do alla piccola?
Ieri sera sono dovuta ricorrere alla spremitura ( se così si dice) a mano perchè un seno era durissimo e sentivo come dei rigonfiamenti....e ho notato che è uscito un bel po' di latte.
Cosa mi consigliate?
TIRARSI IL LATTE
- lenina
- Ambasciatore
- Posts: 33486
- Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
- Contact:
Nini09 wrote:ragazze...consiglio!! Il 22 dicembre dovrei, per lavoro, assentarmi da casa per parecchie ore...e non posso portarmi dietro Emma.....
Non sono obbligata ad andare a questo appuntamento....però....tirarmi il latte ora è troppo presto? E poi...con cosa lo do alla piccola?
Ieri sera sono dovuta ricorrere alla spremitura ( se così si dice) a mano perchè un seno era durissimo e sentivo come dei rigonfiamenti....e ho notato che è uscito un bel po' di latte.
Cosa mi consigliate?
puoi tranquillamente tirarlo anche ora e congelarlo.
Però il giorno stesso sarebbe bene che tu riuscissi a tirare via un po' di latte (in un giorno non si compromette la produzione ovviamente ma se si riesce è meglio)
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)
http://franceefamiglia.com/
Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010
“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
http://franceefamiglia.com/
Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010
“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
- lenina
- Ambasciatore
- Posts: 33486
- Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
- Contact:
mammolina73 wrote:Ho una domanda da porvi.
Sto provando ad utilizzare il tiralatte per un eventuale rientro al lavoro part-time dal prossimo mese.
Me ne hanno prestato uno della Medela. Ieri sera ho provato dopo la poppata e allo stesso seno su cui si era attaccato, ma sono uscite solo poche gocce.
Stamattina ho riprovato, mentre lui ciucciava al sinistro ho tirato il latte dal destro e sono riuscita a tirarne 30 ml. Ho notato che il latte esce mentre lui sta ciucciando.
Che dite posso continuare in quest'ultimo modo? Alla prossima poppata lo attacco al sinistro e tiro il latte dal destro.
Visto che ha 3 mesi e mezzo e la produzione dovrebbe essersi assestata sulle sue necessità, tirarsi il latte ora potrebbe risultare più difficile?
Va benissimo anche così.
Ognuna deve trovare un suo metodo.
è possibile che tu debba stimolare anche un po' a vuoto per aumentare la produzione
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)
http://franceefamiglia.com/
Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010
“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
http://franceefamiglia.com/
Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010
“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
-
- Utente NM
- Posts: 23
- Joined: Fri Nov 05, 2010 9:31 pm
lenina wrote:Va benissimo anche così.
Ognuna deve trovare un suo metodo.
è possibile che tu debba stimolare anche un po' a vuoto per aumentare la produzione
Grazie Lenina,
a vuoto significa continuare ad utilizzare il tiralatte anche se escono poche gocce? Per quanto tempo è necessario continuare con questa stimolazione?
-
- Utente Vip
- Posts: 1326
- Joined: Tue Jun 15, 2010 1:23 pm
lenina wrote:puoi tranquillamente tirarlo anche ora e congelarlo.
Però il giorno stesso sarebbe bene che tu riuscissi a tirare via un po' di latte (in un giorno non si compromette la produzione ovviamente ma se si riesce è meglio)
lo devo togliere alla mattina vero?
Temo di far casini....
Siccome il biberon non vorrei usarlo....cosa potrei usare?
- lenina
- Ambasciatore
- Posts: 33486
- Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
- Contact:
Nini09 wrote:lo devo togliere alla mattina vero?
Temo di far casini....
Siccome il biberon non vorrei usarlo....cosa potrei usare?
Guarda a questo se prende il biberon (e non è detto) è la cosa più comoda.
Se no ci sono bicchierini appositi e biberon che non creano confusione della medela.
nel tuo caso specifico se è solo per un giorno valuterei il bicchierino.
Per quando tirarlo quando ti torna meglio.
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)
http://franceefamiglia.com/
Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010
“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
http://franceefamiglia.com/
Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010
“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
- lenina
- Ambasciatore
- Posts: 33486
- Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
- Contact:
Sul sito della medela parlano del bicchierino
http://www.medela.it/I/breastfeeding/products/devices.php
li trovi nelle farmacie associate (se non lo hanno lo fanno arrivare)
http://www.medela.it/I/breastfeeding/products/devices.php
li trovi nelle farmacie associate (se non lo hanno lo fanno arrivare)
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)
http://franceefamiglia.com/
Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010
“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
http://franceefamiglia.com/
Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010
“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"