Il luogo del pensiero, dell'approfondimento, della discussione; società, politica, religione e tanto altro su cui riflettere, un occhio critico sul mondo che ci circonda.
rufy wrote:Senti Fairy, sinceramente, fai bene a sentirti diversa.
Sei diversa da chi sa cosa vuol dire "cacare" un figlio. Credo sia la piu' triste delle espressioni che abbia mai sentito.
Sii felice, di essere diversa da loro.
Parola di mamma che ha partorito naturalmente.
Quoto... "cacare" un figlio fa proprio pena, diglielo la prossima volta che te lo rinfacciano...
Per il resto... Non devi assolutamente sentirti in colpa. Meglio un cesareo non voluto che un figlio con problemi conseguenti ad un parto naturale forzato e andato male...
ricorda che se anche è avvenuto col cesareo hai avuto un parto, un parto che ti ha donato una figlia meravigliosa.
jenny wrote:io ho avuto due cesarei,il primo d'urgenza,anche alessia è nata prematura,e il cesareo l'avevo preso proprio male,dunque x il secondo volevo partorire naturalmente,ho fatto il corso preparto,ho contattato un'ostetrica che ha fatto partorire naturalmente parecchie donne dopo un cesareo...alla fine ho la pressione alta,ma non altissima,mi ricoverano e il ginecologo,quando gli dico che voglio partorire naturalmente mi dice che sono matta,io gli dico che l'ostetrica ha detto che posso farlo tranquillamente,lui mi dice che è matta anche lei,che dopo un cesareo,le contrazioni posso spaccarmi l'utero,che posso morire io,il bambino....il giorno dopo con anestesia spinale e cesareo nasce andrea,ma questa volta l'ho presa bene,anzi,quando sento gridare le donne in travaglio sono contenta di aver fatto un cesareo...un'altro,anche se purtroppo non è stata una mia decisione!!andrea è nato di 3.820kg....altro che parto naturale,il mio papà dice di vederla così...che sono ancora vergine!!
però vedi, il ginecologo ti ha messo paura dicendoti cose vere ma false allo stesso tempo.
cioè le possibilità di rottura dell'utero erano le stesse di un errore con la spinale.
Tu l'hai presa bene ok.
Ma perchè devono fare questo terrorismo psicologico?
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)
Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010
“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”. Carlos Gonzales. Tratto da "Besame Mucho"
io ho avuto due cesari uno peggio dell'altro
per il primo volevo tanto partorire in modo naturale ma non è stato possibile
dopo tante ore di travaglio e arrivata a dilatazione (con fiumi di ossitocina )completa il bimbo è andato in sofferenza fetale acuta
mi hanno tagliato con molta urgenza pensate che mi hanno preparata per l'operazione mentre la mia barella correva verso la sala operatoria
bruttissimo... girarmi e vedere mio marito piangere, pensare che mi figlio stava male, soffrivo come un cane
non sono riuscita a parlare del mio parto per due anni e anche adesso non ne parlo mai volentieri
al secondo parto, cesareo programmato ero molto tranquilla perchè non potevo fare un parto peggiore del primo... pensavo che era impossibile soffrire di più
e invece ho sofferto molto di più
il dolore fisico in confronto non è niente!
mio figlio ha rischiato la vita è stato sedato e intubato
per problemi ai polmoni di cui la causa non è stata mai accertata
ma l'ipotesi più probabile che è stata fatta è legata al cesareo
cioè un forte stess respiratorio legato alla modalità di nascita e l'anticipo del parto
questo per dire che secondo la mia esperienza
è meglio, se si può, avere un parto naturale.
cara nat mi dispiace per cio che ti e' accaduto,mi rendo conto che i problemi nn sono i miei,cioe' scegliere il tipo di parto,ma le conseguenze.l'idea che la mia piccola avrebbe potuto soffrire mi spezza il cuore,quindi buono com ' e' andata,ary nn ha sofferto affatto e grazie a dio il mio cesario e' andato ottimamente.pochi punti di sutura,una cicatrice che nemmeno si vede e dolori sopportabilissimi.
GRAZIE A TUTTE
lety69 wrote:Quoto!!! Un parto naturale è doloroso...ti mettono i punti...ma niente a che vedere con un cesareo. Se poi fai l'anestesia totale....allora hai anche un paio di giorni di completo diguno.....la ferita ti fà male per giorni e giorni....a me poi al primo la ferita non si è rimarginata ma è rimasto un ematoma -liquido- che hanno provveduto a -drenarla- manualmente.... L'epidurale poi và fatta con molta attenzione e cura,quando l'ho fatta io immaginate erano all'incirca le 6 del mattino.....poi l'anestesista è scomparso(invece di stare nei paraggi ha girato tutto l'ospedale ) ed è ritornato quando l'effetto era finito da un pezzo .........avevo di nuovo i dolori....lo so sarebbe meglio non farla... ma come sopportare 18 ore di travaglio per arrivare a solo 2 cm e mezzo di dilatazione???
Infatti è una cosa che volevo precisare anch'io... ho notato che spesso si parla (non mi riferisco al forum, ma alla mia esperienza) di parto cesareo come di un'alternativa al dolore. Io non ho provato il dolore di un parto naturale, ma vi assicuro che il parto cesareo non è assolutamente indolore: il primo fastidio arriva dal catetere, le contrazioni ti vengono lo stesso dopo aver partorito (e a quel punto ti sembrano pure inutili poichè non sono più finalizzate a far uscire il bambino), periodicamente vengono a spremerti l'utero ed a controllarlo e quando lo fanno piangi come un neonato, finito l'effetto dell'antidolorifico cominciano a farsi sentire i dolori "del lettino operatorio" per cui spalle, schiena, braccia fanno male (a me è venuto pure un dolore intercostale), infine la ferita tira... conciata così, digiuna per due giorni, con una ago nel braccio e le flebo attaccate, che in pratica non ti puoi muovere, devi pensare ad allattare il tuo bimbo e non ci sono posizioni che tengano ti fai male comunque e spesso non riesce nemmeno ad attaccarsi bene perchè è scomodo pure lui...
Come ho già scritto in precedenza, io sono per il parto naturale e non avrei fatto nemmeno l'epidurale perchè ho il terrore delle anestesie in genere, ma alla fine ho dovuto accettare tutto questo e lo riaccetterei ad occhi chiusi nonostante il rimpianto ed il senso di vuoto che mi porto dentro senza sentirmi meno mamma delle altre.
Mamma di Adele (30 settembre 2008) e Giulio (08 giugno 2011)
"i piedi nudi fanno bene, non importa se sono freddi, anzi aiutano la regolazione della temperatura corporea e quindi aumentano la capacità delle difese immunitarie
Quindi lascialo girare a piedi nudi se gli piace, vuol dire che ci sta bene"
(lenina)
[SIZE="1"]www.adelepatata.blogspot.com[/size]
fairy82 wrote:cara nat mi dispiace per cio che ti e' accaduto,mi rendo conto che i problemi nn sono i miei,cioe' scegliere il tipo di parto,ma le conseguenze.l'idea che la mia piccola avrebbe potuto soffrire mi spezza il cuore,quindi buono com ' e' andata,ary nn ha sofferto affatto e grazie a dio il mio cesario e' andato ottimamente.pochi punti di sutura,una cicatrice che nemmeno si vede e dolori sopportabilissimi. GRAZIE A TUTTE
non era per dire che non bisogna lamentarsi che c'è di peggio
ma per riportare la mia esperienza
trovo normale l'essere "gelosa" di chi ha potuto avere un parto naturale
nel mio caso ancora di più