preadolescenti e web

Una sezione per discutere delle problematiche legate all'adolescenza dei nostri eredi.
User avatar
Scilla
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 6229
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:55 pm

Re: preadolescenti e web

Post by Scilla »

La penso come los
Noi viviamo in quella realtà a misura d'uomo che descrivi e per ora i coetanei di Daniele non hanno cellulari propri


Scilla's iPhone!!!!
Migliaia di attimi, di ore e di giorni, milioni di azioni, un' infinità di gesti, di tentativi, di sbagli, di parole e di pensieri.E tutto per fare un unico uomo al mondo.
A un cerbiatto somiglia il mio amore.
David Grossman.
User avatar
LaMarisa
Utente NM
Utente NM
Posts: 1620
Joined: Sun Jul 28, 2013 11:21 pm

Re: preadolescenti e web

Post by LaMarisa »

Anche noi. Forse il privilegio di vivere in un paese e non in città
User avatar
Claudia
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 5631
Joined: Tue Apr 10, 2007 4:46 pm

Re: preadolescenti e web

Post by Claudia »

Azur wrote:
scilla wrote:Io su questo argomento sono molto rigida e all'antica
Ritengo che queste cose non siano adatte alla loro età quindi non si pone nemmeno il problema, è no e basta
Ma cosa gli servono i social e whatsup e fb a 9/10/11/12 e oltre anni?
A un bel niente!

Ni, direi.
Qui per ora la regola è: alle elementari manco per sogno.
Alle medie è inevitabile, "serve" per il gruppo, per la classe, per mille cose...
Certo tra la prima e la terza media c'è un abisso, e sta a ognuno valutare la "necessità" (e la maturità) dei propri figlioletti caso per caso.

La mia grande ha avuto cell. all'inizio della prima media (scuola in altro paese), permesso di iscriversi a FB poco prima dei 13 anni (eravamo contrari, ma era diventata un'ossessione perché da lei davvero TUTTA la classe l'aveva), smartphone a metà della seconda (senza connessione fuori casa, solo wi-fi).
C'è stato come prevedibile un periodo di uso eccessivo, ora rientrato (ancora non ha connessione autonoma però, solo wi-fi, come dice Scilla non sopporto l'isolamento totale di 'sti ragazzetti fuori casa... oltre ai rischi dell'andare in giro per strada senza rendersi conto del mondo intorno... ora è in prima liceo, vedremo tra un po' se modificare questa cosa)... .

Mi ritrovo in quasi tutto quello che ha scritto Lela, qui e negli altri interventi.
A me è andata un po' più facile, con mia figlia ancora non si parlava di smartphone ma di cellulare normale e computer sì.
Intorno ai 15 anni messenger e poi fb e da un po' uno smartphone ma con lei ormai abbiamo passato da un pezzo i possibili controlli.
E vi garantisco che ci sono stati.
Il "piccoletto" pare che sia ben poco interessato ai social, un po' di chat, video, giochi e film su pc.
Ha uno smartphone di fascia medio-bassa e per ora lo usa ben poco.

Comunque Cate, per esperienza diretta, il vietare a prescindere non porta molto di buono.
Io ero messa più o meno come te, questo no, questo nemmeno, non se ne parla di quest'altro.
Bene.
Non hai idea di quante ne ho inventate. Non sarei mai riuscita ad obbedire.
Io so che tu non sai che io so.

Chi è senza peccato scagli la prima pietra.

(Gesù Cristo)
Locked