Passeggino

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
User avatar
Ema
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 4019
Joined: Wed Jul 31, 2013 6:48 pm

Re: Passeggino

Post by Ema »

bea wrote:A me ha fatto effetto che all'incontro di presentazione della scuola primaria, per cui con genitori di bambini 5-enni presenti, la preside si sia raccomandata di cercare di non portare i bambini in passeggino, l'anno prossimo.
Ossia bambini che saranno in prima elementare.

Poi per quanto riguarda me, per ora Giulia ci va ancora (ha quasi tre anni) più che altro perché così posso avere Anna e Tancredi a destra e sinistra.
Quando camminano tutti e tre, vogliono tutti darmi la mano ed è un macello.

Però per la materna l'anno prossimo (mezzo chilometro?) vorrei farla andare a piedi la mattina, e magari tornarla a prendere con il passeggino, almeno i primi tempi.

Per Cate: io risolvo portandomi spesso dietro degli snack anti-calo degli zuccheri. E comunque evitando giri troppo lunghi.... o facendo pause. I grandi hanno smesso, gioco forza, quando è nata Giulia, e avevano due anni e mezzo. Per molto tempo abbiamo evitato i girilunghi e adattato tutte le nostre esigenze a loro.
I miei non sono particolarmente camminatori, ma il passeggino non c'è e non c'è niente da fare.


No vabbè, ti vuoi complicar la vita? Fai il contrario piuttosto, che con le corse mattutine io una bimba recalcitrante potrei accopparla!
User avatar
Pandina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 5640
Joined: Wed Feb 14, 2007 6:25 pm
Contact:

Re: Passeggino

Post by Pandina »

alemia wrote:
Julia235 wrote:Io mi rivedo in questo: il passeggino lo uso veramente poco già ora a 15 mesi.


e non esci la sera, magari in estate
o non viaggi? secondo me le potenzialità del passeggino si esprimono in viaggio o la sera a cena .
dopende dalle abitudini che si hanno

Mah, ti dirò, noi sempre usciti a cena, spesso d'estate anche se non abbiamo viaggiato tanto, questo è vero.
Ma si può fare tutto tranquillamente con l'ergo.
Per centri commerciali è un ingombro, se sei a fare la spesa è molto più comodo mettere il bambino eventualmente nel cestino-seggiolino dei carrelli (io usavo l'apposito riduttore).
Image
Secondo me il passeggino esprime al meglio le sue potenzialità se sei in centro per negozi e ti devi provare dei vestiti. Ecco, in questo caso è veramente comodo.
Come letto no, perché le mie figlie non si sono mai addormentate né nel passeggino né nel seggiolino auto, per dire (salvo rare eccezioni e viaggi molto lunghi).
A cena nei ristoranti sempre tenuti i bambini a tavola con noi.
Sì può vivere eccome senza passeggino! Forse dipende comunque da dove si vive e dallo stile di vita.

Ma sul serio avete visto bambini grandi (oltre i 5 anni) in un passeggino??? Ho letto che qualcuna di voi ha anche scritto 8 anni!!!! :argh:
User avatar
bea
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3163
Joined: Mon Aug 05, 2013 10:19 pm

Re: Passeggino

Post by bea »

Ema hai ragione, ma prima devo capire selì è previsto un posto dove lasciare il passeggino.
Alla materna di Anna e Tancredi no, per dire.
Vediamo.

E' stato buffissimo un periodo l'anno scorso (dunque appena prima dei suoi due anni) in cui si rifiutava di salirci, la mattina per andare al nido, perché voleva assolutamente camminare (15 minuti di passo nostro) e noi giù a cercare di convincerla!!
"L'ozio, che è il padre dei miei sogni/ guarda i miei vizi con i suoi occhi leggeri"

"La beauté est le dernier rempart contre ce monde où les hommes ne savent plus etre légers sans etre futiles"

Anna e Tancredi, 8/11/2008
Giulia, 15/04/2011
Locked