marte wrote:Pancia wrote:ad esempio noi soffriamo il distacco serale, tante volte io e suo padre ci diciamo che sarebbe bello averla li con noi mentre ceniamo o acccoccolata in braccio mentre guardiamo la tv sul divano ma siamo convinti di fare il suo bene lasciandola tranquilla dov e' e ci "facciamo violenza." probabilmente sbagliamo .
Ma come fa la lontananza da voi ad essere il suo bene?
Cosa ve lo fa credere con questa convinzione?
quoto. è la cosa più innaturale che possa esistere nella nostra specie.
non lo dico io lo dice la composizione del nostro latte. (se cerchi con google c'è un articolo che parla proprio di composizione del latte e stile di accudimento mammiferi simili producono latte molto diverso proprio in base a come accudiscono).
il problema è che si vuole misurare il benessere del bambino in base a quanto dorme e quanto sta tranquillo secondo me.
se fossimo fatti per accudire i cuccioli con le tecniche dei conigli o dei giaguari (allattano e poi si allontanano) avremmo latte simile al loro.
invece abbiamo latte simile a quello di leoni, capre e primati che non lasciano mai i cuccioli.
anche la famosa routine a me alla lunga sembra una prigione per bambini e genitori.
bambini che non riescono a dormire in vacanza perché non c'è quello che hanno sempre ne sento tanti.
ovvio poi siamo sempre nel discorso indole ma se per tutti i primi mesi fai sempre identico le possibilità che il bimbo fatichi ad adattarsi al minimo cambiamento esistono