Pandina wrote:alemia wrote:Julia235 wrote:Io mi rivedo in questo: il passeggino lo uso veramente poco già ora a 15 mesi.
e non esci la sera, magari in estate
o non viaggi? secondo me le potenzialità del passeggino si esprimono in viaggio o la sera a cena .
dopende dalle abitudini che si hanno
Mah, ti dirò, noi sempre usciti a cena, spesso d'estate anche se non abbiamo viaggiato tanto, questo è vero.
Ma si può fare tutto tranquillamente con l'ergo.
Per centri commerciali è un ingombro, se sei a fare la spesa è molto più comodo mettere il bambino eventualmente nel cestino-seggiolino dei carrelli (io usavo l'apposito riduttore).
Secondo me il passeggino esprime al meglio le sue potenzialità se sei in centro per negozi e ti devi provare dei vestiti. Ecco, in questo caso è veramente comodo.
Come letto no, perché le mie figlie non si sono mai addormentate né nel passeggino né nel seggiolino auto, per dire (salvo rare eccezioni e viaggi molto lunghi).
A cena nei ristoranti sempre tenuti i bambini a tavola con noi.
Sì può vivere eccome senza passeggino! Forse dipende comunque da dove si vive e dallo stile di vita.
Ma sul serio avete visto bambini grandi (oltre i 5 anni) in un passeggino??? Ho letto che qualcuna di voi ha anche scritto 8 anni!!!!
Uguale uguale, compreso il copri seggiolino del carrello! (Fratelli e sorelle di bambini che conosciamo usano ancora il passeggino in terza elementare!)